header logo

Era il 29 novembre 2024 quando un emozionato Pantaleo Corvino diede una vangata decisa al terreno che avrebbe ospitato, mesi dopo, gli allenamenti del suo Lecce calcio. Dopo quel gesto simbolico è passata un'intera stagione, numerose difficoltà, un tragico evento ed una salvezza, ma alla fine, domani, si farà la storia.

martignano corvino sticchi liguori

Lecce calcio: primo allenamento a Martignano

Dal 29 novembre al 9 settembre 2025: domani sarà una data storica per il Lecce, che nel pomeriggio svolgerà il primo allenamento nel nuovo Centro Sportivo di Martignano. “Ci sono stato l'altra sera nel nuovo centro sportivo, ed è davvero bello, quasi emozionante vederlo di questa qualitàha spiegato il presidente Sticchi Damiani in conferenza stampa solo qualche giorno fa. 

Cos'è pronto e cosa no

Il progetto è stato voluto fortemente dal presidente e dagli altri soci e segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita del club, che non si ferma solo al progetto sportivo ma punta anche sulle strutture.

I giallorossi non troveranno però un Centro Sportivo completo, ma solo una parte: sono pronti ad essere utilizzati, infatti, lo spogliatoio, il primo campo e la palestra. E' in corso la realizzazione del secondo campo, a cui si aggiungeranno ulteriori sei campi che permetteranno alle squadre giovanili di allenarsi tutte nello stesso spazio.

La prima seduta a porte chiuse

La seduta programmata per domani sarà a porte chiuse, in attesa della vera e propria inaugurazione della struttura, che nelle prossime settimane vedrà la partecipazione di stampa e tifosi, come annunciato dalla società guidata dal presidente Saverio Sticchi Damiani. 

Nel frattempo, però, mister Di Francesco avrà l'opportunità di preparare la prossima gara contro l'Atalanta di Juric in una cornice moderna e funzionale ad una squadra di Serie A.

Un impianto funzionale e da Serie A

Il calcio moderno impone allenamenti sempre più mirati e personalizzati, che spaziano dalle sedute atletiche ai lavori individuali, dalle esercitazioni tattiche all’analisi video e al recupero funzionale.

il rendering del nuovo centro sportivo

 

Per rispondere a queste esigenze servono strutture adeguate, tecnologie all’avanguardia e spazi progettati su misura. Il nuovo centro sportivo nasce proprio per assicurare alla squadra qualità, precisione e continuità nel lavoro quotidiano. Non solo, perché il Lecce non dovrà più alternare sedute ad Acaya e sedute al Via del Mare, con il rischio di logorare i due campi, ma potrà farlo in un solo ed unico spazio. Insomma, domani si entra nella storia e, soprattutto, nella nuova casa del Lecce.

Taviano, moto in fiamme nella notte: intervento dei Vigili del Fuoco evita il peggio
Serie A, la mappa dei centri sportivi di proprietà: chi li ha e chi ancora no

💬 Commenti