header logo

Conclusi gli impegni con le rispettive nazionali, i giallorossi tornano a focalizzarsi sul campionato. In trasferta li attende una sfida impegnativa contro l’Atalanta di Juric, una squadra che ha portato ben tredici calciatori in Nazionale. Ma quanto hanno giocato i nazionali di Lecce e Atalanta durante le rispettive gare internazionali?

Lecce e Atalanta: 21 giocatori in Nazionale

Durante la sosta, gli otto giocatori del Lecce calcio convocati hanno avuto i seguenti minuti in campo: Medon Berisha ha giocato solo una partita rimanendo in campo per 90 minuti, così come Kialonda Gaspar con l'Angola. Thorir Helgason ne ha giocati 20 contro la Francia, Lassana Coulibaly è stato impiegato per 136 minuti segnando anche un gol, Tiago Gabriel è stato in campo per due partite di fila per un totale di 180 minuti, Lameck Banda ne ha giocati 66, mentre Matias Perez e Nikola Stulic non sono stati impiegati.

lecce-atalanta bakker marchwinski de roon

Sono tredici, invece, i giocatori dell'Atalanta convocati dalle rispettive nazionali in questa sosta: Hien, Kossounou e Krstovic sono rimasti sempre in campo, collezionando 180 minuti. Subito dietro, Lookman ha collezionato 165 minuti con la Nigeria, Pasalic 141 con la Croazia e Zalewski 139 con la Polonia. De Ketelaere ha giocato 119 minuti nelle due partite giocate, collezionando anche due assist. Djimsiti si è fermato a 90 minuti con l’Albania, risparmiato nell’amichevole con Gibilterra. Basso minutaggio per Samardzic (74 minuti da subentrato) e Kamaldeen, appena 31 con il Ghana. Maldini ha collezionato soltanto due minuti con l'Italia, mentre Carnesecchi e Bellanova sono sempre rimasti in panchina.

Atalanta: più minuti e rischio affaticamento

In sintesi, i giocatori dell’Atalanta hanno avuto un impiego maggiore e molto più intenso, con più minuti accumulati e una maggiore continuità di gioco, mentre i nazionali del Lecce hanno registrato un minutaggio complessivo più ridotto: solo Tiago Gabriel, ad esempio, ha giocato tutti e 180 i minuti a disposizione, al contrario dell'Atalanta che ha visto ben tre giocatori rimanere in campo con questo minutaggio. 

Juric, in ogni caso, ha dovuto rinunciare ad un folto numero di titolari durante la sosta, molti dei quali hanno anche avuto un ampio minutaggio: se da una parte ciò ti permette di rimanere in ritmo partita, e pur vero che questi impegni, tra partite e viaggi, portano comunque ad un notevole affaticamento.

Lecce calcio: confronto con le concorrenti salvezza

Analizzando i convocati tra le concorrenti salvezza, possiamo vedere però come il Lecce abbia un numero di convocati nettamente superiore rispetto ad altre compagini. A parte il Genoa con 11 convocati, il Lecce ha portato in Nazionale 8 giocatori. A seguire, il Sassuolo con 7, Cagliari con 5, Verona e Pisa 4, Cremonese 3 ed infine Parma 2. 

Un vantaggio? Si, per le altre. Questi impegni internazionali possono infatti incidere sulla condizione fisica dei calciatori e sulla preparazione della squadra, aumentando il rischio di affaticamento e influenzando le prime gare dopo la sosta. Squadre con un minor numero di convocati, tra l'altro, possono concentrarsi molto di più durante le due settimane di pausa su allenamenti di squadra e la creazione di una certa alchimia.

Luca Gotti nuovamente protagonista sui grandi schermi: ecco dove lo potremo vedere
Pezzotto: Dazn, Sky e Lega Serie A potranno chiedere risarcimento agli utenti pirata

💬 Commenti