header logo

Luca Gotti torna ad essere protagonista in televisione. L'ex allenatore di Udinese e soprattutto Lecce, con il quale è ancora sotto contratto per l’ultimo anno, non allena più dallo scorso 9 novembre 2024, giorno del pareggio casalingo per 1-1 della squadra giallorossa contro l'Empoli. Al suo posto arrivò mister Marco Giampaolo, in un esonero che sorprese molti, non solo perché Gotti aveva firmato un contratto biennale con il Lecce, rinnovato dopo la grande salvezza raggiunta l’anno precedente subentrando a D’Aversa, ma anche perché la squadra in quel momento era fuori dalla zona retrocessione, pur attraversando un periodo complicato in campionato, aggravato dal pesante 0-6 interno contro la Fiorentina maturato poche settimane prima.

Gotti già presente sugli schermi televisivi

Dopo la sua esperienza nel Salento, Gotti non è più tornato ad allenare, ma è rimasto comunque un volto presente sugli “schermi”. Ad agosto, infatti, l’ex tecnico giallorosso ha commentato su YouTube, per la pagina Cronache di Spogliatoio, la finale di Carabao Cup tra Liverpool e Newcastle, terminata 2-1 in favore dei Magpies. Quest’anno, invece, sarà uno dei protagonisti della nuova Champions League targata Sky Sport: Gotti farà parte del team di opinionisti presenti in studio per commentare le sfide della coppa dalle grandi orecchie. 

Una competizione attesissima, soprattutto per vedere all’opera le italiane: l’Inter, finalista nella scorsa edizione (poi persa), e il Napoli, che ha rinforzato la rosa con innesti di livello nazionale e internazionale – come De Bruyne – e con mister Antonio Conte in panchina, da cui ci si aspetta un ruolo da protagonista, come sottolineato dallo stesso Gotti.

gotti

Una squadra da sogno per commentare la Champions League

La Champions League su Sky avrà come punto di riferimento la competenza e l’autorevolezza di Paolo Condò, presenza fissa nel pre e post partita. Al suo fianco si alterneranno tantissimi ex campioni del calcio, protagonisti di una carriera ricca di successi: in totale, tra campo e panchina, hanno conquistato ben 37 trofei internazionali. Si tratta di nomi già noti agli abbonati di Sky e amatissimi dagli appassionati: Fabio Capello, Zvonimir Boban, Alessandro Del Piero, Beppe Bergomi, Luca Marchegiani, Walter Zenga, Fabio Quagliarella, Nando Orsi, Aldo Serena, Paolo Di Canio e Alessandro Costacurta. A loro si aggiungeranno altri volti che hanno lasciato il segno nel nostro campionato, come Faouzi Ghoulam, Massimo Gobbi, Riccardo Montolivo, Lorenzo Minotti, Michele Padovano e Giancarlo Marocchi, garantendo così una squadra completa per esperienza e competenza.

Durante la stagione non mancheranno nuovi innesti: tra questi spicca appunto Luca Gotti, allenatore in attività che arricchirà il team con analisi tattiche fresche e direttamente collegate al lavoro quotidiano in panchina.
Sul fronte delle cronache dai campi, invece, il racconto sarà affidato alla squadra di inviati di Sky Sport, con firme di grande riconoscibilità come Gianluca Di Marzio, Giorgia Cenni e Gianluigi Bagnulo, insieme ai giornalisti che seguiranno passo dopo passo il percorso delle squadre italiane nelle coppe europee. L’obiettivo sarà offrire non solo aggiornamenti e interviste, ma anche un racconto emozionante, capace di trasmettere la magia e l’atmosfera unica delle notti di Champions.

Pregi e difetti dell'Atalanta di Ivan Juric
Lecce e Atalanta, tornano i nazionali: minutaggi a confronto e fatica accumulata

💬 Commenti