header logo

11 gol fatti in 19 partite. Il dato parla chiaro e di sicuro non ci rivela troppi aspetti positivi. Segnare così poco è un problema se si vogliono vincere le partite con l’obiettivo di ottenere la terza salvezza consecutiva. Poco ma sicuro.

Krstovic e Rebic, i colpevoli 

Eppure, ovunque leggiamo che il problema di questa squadra è l’attacco, che in quel reparto manca qualcosa e che a gennaio bisognerebbe intervenire soprattutto in quella zona di campo. I più presi di mira sono gli attaccanti centrali, nella fattispecie Nikola Krstovic ed Ante Rebic, autori rispettivamente di 4 ed 1 gol. 

Certo, tutti vorremmo un centravanti da doppia cifra ogni anno ma per un attaccante che gioca nel Lecce, una squadra che insieme a 6-7 compagini altre lotta per non retrocedere, non è assolutamente semplice segnare con regolarità, soprattutto perché in diverse partite i palloni giocabili sono pochissimi, se non zero. 

Forse Krstovic e Rebic avrebbero potuto fare meglio in qualche occasione. Anzi, sicuramente. Di certo, però, il loro contributo in fase di costruzione dell’azione è tangibile perché entrambi legano il gioco e sprecano tante energie nella fase iniziale, arrivando poi spesso stremati al momento della conclusione a rete. 

I numeri dell’attacco e il primo rinforzo 

Tornando ad analizzare i numeri, ci rendiamo conto che gli 11 gol fino ad ora realizzati dal Lecce di Gotti prima e Giampaolo poi sono arrivati dall’attacco. Come detto, 4 siglati da Krstovic, 1 da Rebic, 1 da Pierotti, 2 da Morente e 3 da Dorgu. Quest’ultimo, a dire il vero, rappresenta un vero e proprio jolly della rosa ma ha segnato le sue 3 marcature nel ruolo di esterno d’attacco e per questo lo consideriamo come un giocatore offensivo. 

Anche la società ha pensato di rinforzare il reparto d’attacco, prelevando dal Bologna in prestito secco Jesper Karlsson, un giocatore che con i felsinei non ha mai trovato continuità di rendimento ma che in Olanda aveva impressionato per capacità balistiche e qualità anche dal punto di vista realizzativo. La speranza è che si integri presto e che possa dare una grossa mano lì davanti, con giocate di qualità che liberino a rete i compagni o gli permettano di concludere con il suo educato destro. 

lecce-fiorentina kaba

Mancano i gol di centrocampisti e difensori 

Oltre agli attaccanti, però, c’è un’intera squadra che deve provare a fare gol. Per salvarsi non si può prescindere dai gol dei centrocampisti – che per deformazione professionale non possono solo interrompere o costruire il gioco ma a volte devono anche incunearsi nell’area avversaria o calciare da fuori – e dai gol dei difensori, terzini o centrali che siano. 

Ecco, il Lecce nel girone d’andata non ha realizzato nemmeno un gol con i reparti appena citati. Ha colpito il palo con Berisha e Kaba e poco altro, in effetti troppo poco per poter anche solo recriminare contro la sfortuna. 

E se arrivasse dal mercato? 

Qui allora che la prospettiva cambia improvvisamente. Forse, dal mercato di gennaio, sarebbe utile anche pensare ad un innesto a centrocampo, un calciatore di inserimento, capace di riempire l’area di rigore e magari far esultare il popolo giallorosso in più di qualche occasione. Manca e serve un calciatore con queste caratteristiche, uno che si prenda la responsabilità delle giocate difficili e sappia anche concludere a rete. Nelle intenzioni Marchwinski avrebbe dovuto assumere questo compito ma fino ad ora non è andata così e non c’è troppo tempo per aspettare.

Purtroppo, invece, il capitano Baschirotto non sta più riuscendo a ripetersi in zona gol e Gaspar, autore di un gol in Coppa Italia e un assist per Krstovic alla terza giornata, è fuori per infortunio e ne avrà ancora per diverso tempo. 

Siamo certi che in Via Costadura sappiano benissimo cosa fare e sappiamo che non si lasceranno scappare le occasioni che il mercato di gennaio presenterà. In ogni caso, ci pare giusto ripetere quanto detto. Si, lo facciamo e ci ripetiamo. Oltre che nel titolo lo scriviamo pure alla fine così rimane bello impresso. 

Il Lecce segna poco, ma siamo sicuri che il problema sia in attacco? 

 

Le ammende al Lecce nella stagione 2024/25
Anche l'Empoli non se la passa bene: la lunga lista di indisponibili per sabato

💬 Commenti (1)