header logo

Se in campo i due ex della sfida di venerdì sera saranno Mattia Felici, cresciuto nel settore giovanile del Lecce e ora in costante ascesa con il Cagliari, e Riccardo Sottil, esterno che ha giocato in prestito con la maglia rossoblù, il confronto tra Lecce e Cagliari sarà anche l’occasione per ritrovare due ex protagonisti ora in panchina: Eusebio Di Francesco e Fabio Pisacane. Se il tecnico dei giallorossi ha guidato i sardi dalla panchina, Pisacane, invece, ha indossato la maglia del Lecce da giocatore.

Per entrambi si tratta di un ritorno speciale, con la sfida del Via del Mare diventa così non solo un incrocio non solo di campo, ma anche una partita tra due allenatori le cui storie sono intrecciate tra di loro.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

I numeri di Pisacane nel Lecce

Siamo nella stagione 2020-21, quando, dopo un campionato iniziato da protagonista ma concluso nella parte medio-bassa della classifica, il Cagliari decide di esonerare Walter Zenga e chiamare Eusebio Di Francesco. Con lui arriva dalla Fiorentina, durante la sessione estiva di calciomercato, Riccardo Sottil in prestito, e a disposizione del tecnico abruzzese c’è anche il difensore Fabio Pisacane. Il rapporto tra Di Francesco e Pisacane, però, non è dei migliori: Pisacane, bandiera del Cagliari fino a quel momento, non fa parte del progetto tecnico e viene messo fuori rosa dallo stesso tecnico abruzzese, con il difensore campano che si trasferisce al Lecce nel gennaio 2021.

La squadra salentina, al primo anno sotto la guida dell’area tecnica di Pantaleo Corvino, è allenata da Eugenio Corini e dispone di un mix di giovani talenti (come Rodriguez, Gallo e Hjulmand) e giocatori esperti per la categoria (come Gabriel, Lucioni, Mancosu e Coda). Pisacane, così come Cristian Maggio, arriva a gennaio per dare esperienza alla squadra: nel Salento giocherà 10 partite tra campionato e playoff, mettendo a referto due assist.

Pisacane torna a Lecce da allenatore

Quella del Via del Mare di venerdì sarà la prima occasione in cui Di Francesco e Pisacane si rivedranno da avversari. L’esperienza nel Salento è stata infatti l’ultima da calciatore per Pisacane, che ha poi appeso gli scarpini al chiodo all’età di 34 anni. Dopo il Lecce, ha iniziato la carriera da allenatore, esperienza iniziata come collaboratore al Cagliari di un'altra vecchia conoscenza del Lecce: Fabio Liverani. Nella stagione scorsa, dopo un’annata positiva sulla panchina della Primavera del Cagliari, dove ha vinto la Coppa Italia di categoria contro il Milan, ora ha la sua prima occasione in prima squadra. La sfida contro il Lecce rappresenta quindi anche una piccola rivincita contro l’ex tecnico del Cagliari.

Per lui si tratta di una tappa importante, un ritorno nello stadio dove ha chiuso la carriera da giocatore e da cui è iniziato un nuovo percorso. Un intreccio di passato e presente che aggiunge ulteriore fascino alla partita di venerdì sera.

Campi Salentina, ore d’angoscia: ritrovato anziano disperso
Rapina notturna sulla SP112: due uomini con lampeggiante le portano via 300 euro

💬 Commenti