I risultati non frenano l'entusiasmo dei tifosi atalantini: il dato sugli spettatori previsti

Purtroppo dal Salento partiranno molti meno tifosi del solito
Dopo una settimana di sosta per le qualificazioni ai prossimi Mondiali, la Serie A è pronta a ripartire. E tra big match che potrebbero già intrecciare la corsa scudetto con quella per l’Europa (il weekend propone Fiorentina–Napoli, Milan–Bologna e soprattutto Juventus–Inter), il Lecce sarà atteso dalla sfida contro un’Atalanta decisa a recuperare il terreno perso nelle prime due giornate.
Nonostante un calendario sulla carta favorevole, la squadra di Juric ha raccolto finora soltanto due punti, frutto dei pareggi casalinghi con il Pisa e in trasferta contro il Parma. Per i giallorossi, invece, il match rappresenta l’occasione per mettere in cascina altri punti preziosi in chiave salvezza, dopo quello conquistato a Genova, e possibilmente togliere lo zero dalla casella dei gol segnati.
Grande risposta da parte del pubblico atalantino
Nonostante una partenza a rilento, con il pareggio interno contro la squadra di Gilardino che ha lasciato più di un rimpianto, il pubblico atalantino non farà mancare il proprio supporto. Domenica al New Balance Stadium ci saranno infatti oltre 21 mila spettatori: entrambe le curve sono andate subito sold out, complice anche il numero ridotto di biglietti disponibili, la maggior parte dei quali già assegnata durante la campagna abbonamenti. L’attesa a Bergamo è alta, anche perché per l’Atalanta di Juric si apre un periodo molto impegnativo: mercoledì ci sarà la sfida di Champions League a Parigi contro il PSG, poi fino alla sosta le trasferte contro Torino e Juventus, il match interno con il Bruges e quello con il Como, sempre al New Balance Stadium.
Previsto poco sostegno da Bergamo per la squadra giallorossa
Sul fronte opposto, c’è rammarico tra la tifoseria giallorossa per non poter seguire in massa la squadra a causa delle limitazioni imposte ai sostenitori ospiti. La trasferta è infatti consentita solo ai possessori di fidelity card e domenica il settore dedicato ai tifosi del Lecce non sarà pieno come di consueto: mancherà soprattutto la parte più calda del tifo salentino. Una decisione accolta con molta delusione, non solo per le restrizioni in sé ma anche perché si sperava che le frizioni che negli anni scorsi hanno reso complicate le trasferte a Bergamo potessero dirsi superate.
Questo dopo quanto accaduto lo scorso anno nella cosiddetta “partita dei valori calpestati”, quando il pubblico atalantino si unì al cordoglio del Lecce per la scomparsa di Graziano Fiorita pochi giorni prima nel ritiro di Coccaglio, mentre la Lega – tra le contestazioni della società giallorossa e degli stessi tifosi orobici – decise comunque di far disputare la gara appena 48 ore dopo la data originariamente prevista.