Di Marzio: "Cremonese: cresce l'ottimismo per l'acquisto di Maleh"

Il centrocampista è alle prese con un brutto infortunio al collaterale subito la scorsa stagione a Empoli
La trattativa per la cessione di Maleh alla Cremonese può arrivare ad un punto di svolta. Il centrocampista marocchino, alle prese con il recupero da un brutto infortunio al collaterale, lo scorso anno ha giocato in prestito all'Empoli dove con mister D'Aversa ha giocato 22 partite non riuscendo a segnare nemmeno un gol. Tornato alla base, il centrocampista non è stato convocato per il raduno odierno, assieme agli altri due lungodegenti Jean e Marchwinsky.
Sul centrocampista, però, c'è l'interesse in particolar modo della Cremonese, con Nicola che vorrebbe puntare forte su di lui nonostante non potrà averlo a disposizione per una buona parte, soprattutto all'inizio, del campionato. Maleh, infatti, salterà con molta probabilità l'intera preparazione estiva e, tra il recupero dall'infortunio e il recupero atletico, potrà tornare a pieno regime presumibilmente per ottobre-novembre.
Ottimismo per la chiusura dell'operazione
Secondo quanto riporta Ginaluca Di Marzio, insider di mercato che prima di tutti ha parlato di un interessamento dei grigiorossi verso Maleh, dagli ambienti vicino a Cremona filtra ottimismo per la chiusura dell'operazione. Nella giornata di ieri, infatti, ci sono stati dei contatti tra la Cremonese e il Lecce per la trattativa e il club lombardo, che la scorsa stagione ha festeggiato la promozione in Serie A, conta di chiudere l'acquisto del marocchino.

Oltre a Maleh, la Cremonese ha avviato i contatti anche con l'Empoli per l'acquisto di Alberto Grassi, centrocampista che lo scorso anno ha giocato con i toscani 28 partite, segnando appena un gol, nel match pareggiato a Genova contro la squadra di Vieira. Così come nel caso del centrocampista del Lecce, anche per quanto riguarda Grassi c'è ottimismo da parte della Cremonese di chiudere l'operazione, andando a ricreare una coppia di centrocampo, Grassi-Maleh, che a Empoli consocono molto bene.
Non solo Maleh: tutti gli interventi di mercato della Cremonese
Ma il mercato della Cremonese non si sta concentrando soltanto sul centrocampo: ci sono infatti diversi altri nomi caldi che potrebbero finire alla corte di mister Nicola. Tra i pali, il profilo più caldo è quello di Sportiello, in uscita dal Milan, che rappresenterebbe un rinforzo importante in termini di esperienza e affidabilità per una squadra che negli ultimi anni ha vissuto stagioni altalenanti tra Serie A e Serie B.
Per l’attacco si monitora con attenzione la situazione di Sanabria, centravanti del Torino, reduce da una stagione poco brillante in maglia granata e desideroso di rilanciarsi. Il legame con Nicola, che lo ha già allenato nella sua esperienza in Piemonte, potrebbe rappresentare un fattore decisivo nella trattativa.
Sulle corsie esterne, invece, piace Zerbin, di proprietà del Napoli, reduce da una stagione positiva in prestito al Venezia con Di Francesco, durante la quale ha mostrato buoni segnali di crescita. Su di lui si registra anche l'interesse di altri club, tra cui il Pisa.
Insomma, nonostante sia una neopromossa, la Cremonese non vuole recitare il ruolo di semplice comparsa nel prossimo campionato di Serie A. E qualora alcune di queste operazioni andassero a buon fine, i grigiorossi si candiderebbero con forza come una delle squadre meglio attrezzate per la corsa salvezza.