Rebic ad un passo dall'inizio di una nuova avventura: ecco dove

Una trattativa che ha avuto una serie di intoppi e che ora si sta per chiudere
La carriera di Rebic, a 31 anni, può ancora regalare tante emozioni. Emozioni che i tifosi del Lecce hanno vissuto pochissime volte, praticamente solo una, quando l'attaccante croato ha segnato al 93° minuto il gol del pareggio al Via del Mare contro la Juventus. Eppure, l’arrivo dell’ex Milan e Besiktas era stato accolto con grande entusiasmo dalla tifoseria salentina, che vedeva in Rebic l’ennesimo grande colpo firmato da Corvino sul finire del calciomercato, un po’ come accadde con l’arrivo di Umtiti a Lecce nel 2022.
E invece il calciatore, campione d’Italia con il Milan, non ha affatto soddisfatto le aspettative che si erano create attorno a lui. Poche presenze da titolare, prestazioni altalenanti e una concorrenza interna rappresentata da un calciatore come Krstovic, che di fatto lo ha relegato spesso in panchina. Anche perché le rare volte in cui i due sono scesi in campo contemporaneamente, l’esperimento tattico non ha funzionato — come nel caso della partita casalinga contro la Fiorentina.
Una esperienza durata solo un anno
Dopo appena un anno dal suo arrivo in Salento, Rebic non è più un calciatore del Lecce, e il suo addio, almeno dal punto di vista sportivo, non è stato vissuto con particolare rammarico dalla piazza. Su di lui, come riportato nelle scorse settimane, c’era il forte interesse di diversi club croati, in particolare dell’Hajduk di Spalato, che avrebbe offerto a Rebic l’opportunità di tornare in patria e rilanciarsi, provando a rientrare nell’élite del calcio europeo.
In un primo momento, l’attaccante croato aveva mostrato alcune titubanze, legate soprattutto al desiderio di continuare a militare nei top cinque campionati europei, oltre che a un nodo economico non di poco conto: Rebic chiedeva infatti quasi il doppio rispetto all’offerta messa sul piatto dall’Hajduk. Tuttavia, con il passare delle settimane e in assenza di proposte concrete da parte di altri club di rilievo, l’ex Milan sembra essersi convinto ad accettare la corte dell’Hajduk, anche per evitare il rischio concreto di restare fermo per un’intera stagione senza contratto.

Ora Rebic sembra davvero vicino a tornare a giocare nella città che, anni fa, lo aveva lanciato nel calcio professionistico. Una scelta di cuore, nella speranza che possa ritrovare la miglior forma e, magari, ottenere un’ultima chance per rientrare in quel calcio che conta davvero.