header logo

La trattativa lampo tra il Lecce e la Cremonese per Baschirotto ha insegnato due cose ai sostenitori salentini e agli addetti ai lavori: da un lato il Lecce, come dichiarato dal presidente Sticchi Damiani riguardo il caso Krstovic, non ostacola chi ha espresso la volontà di lasciare la squadra; dall’altro, però, manda un chiaro avviso ai club interessati: per acquistare dai salentini occorre accontentare le richieste della dirigenza di Via Costadura o, quantomeno, presentare offerte considerate irrinunciabili.

Lo stesso discorso vale per Krstovic, attaccante montenegrino anch’egli inserito nella lista dei possibili partenti, finito nel mirino di diversi club italiani come la Roma e l’Atalanta, ma per il momento senza offerte ufficiali. Secondo il presidente del Lecce, gli interessamenti più concreti sarebbero arrivati soprattutto dall’estero, senza però sviluppi significativi.

 

Solo il Milan realmente interessato a Krstovic

L’unica squadra che nella scorsa stagione sembra essersi mossa realmente per lui è stata il Milan. I rossoneri, infatti, nell’ultimo giorno della sessione invernale di mercato sarebbero arrivati a offrire 25 milioni di euro al Lecce per acquistare il numero 9 montenegrino. Proposta immediatamente respinta per non privarsi di un punto di riferimento così importante a poche ore dalla chiusura del mercato, quando sarebbe stato quasi impossibile trovare un sostituto adeguato. Sempre a gennaio, è stata rifiutata anche un’offerta dall’estero: il Betis, finalista dell’ultima Conference League, aveva messo sul tavolo 15 milioni, ritenuti troppo pochi.

Nella seconda parte della stagione, Krstovic ha continuato a distinguersi non solo per le reti segnate, ma anche per la pericolosità offensiva, come dimostrato nella gara contro il Milan: nonostante la sconfitta in rimonta per 2-3, è stato tra i migliori in campo, realizzando una doppietta, la sua seconda e ultima in Italia, dove ha segnato 19 gol in 72 presenze con la maglia giallorossa.

#Calciomercato | @acmilan, sempre più vicino Joao Felix. I rossoneri hanno provato anche a bloccare #Krstovic per giugno per 20 milioni più 5 di bonus, ma il @OfficialUSLecce
non vuole impegnarsi dopo aver già ceduto #Dorgu

krstovic esultanza dopo gol al milan

 

Si riapre la trattativa per Krstovic?

Analizzando tutte le squadre accostate a Krstovic in questa sessione di mercato, spicca proprio l’assenza del Milan, che secondo Gianluca Di Marzio è stata l’unica società italiana ad aver presentato un’offerta concreta ai salentini. I rossoneri sono alla ricerca di un centravanti da affiancare a Gimenez, soprattutto dopo il mancato riscatto di Abraham — ceduto poi dalla Roma al Besiktas — e la probabile partenza di Jovic, seguito da diversi club stranieri.

Al momento, l’unico attaccante sicuro del posto è il messicano ex Feyenoord, mentre il Milan sogna di riportare in Italia un’altra scoperta di Corvino, oggi in forza alla Juventus: Vlahovic. L’elevato ingaggio del serbo e l’amicizia tra Tare e Corvino potrebbero riaprire la pista Krstovic, tanto che da Milano si parla nuovamente di un possibile approdo del montenegrino alla corte di Allegri.

Una “collaborazione" tra le due società già rafforzata da un’altra operazione di mercato chiusa quest’estate: il prestito con diritto di riscatto in favore del Lecce e controriscatto per il Milan del giovane Francesco Camarda, che nelle prime due amichevoli ha già realizzato quattro gol.In ogni caso, il Lecce non sembra intenzionato a fare sconti nemmeno al Milan, mantenendo salda la propria valutazione per Krstovic. Tuttavia, la volontà della società di non ostacolare le ambizioni del giocatore e l’ottimo rapporto personale tra Tare e Corvino potrebbero favorire sviluppi inattesi. Nei prossimi giorni, dunque, la situazione potrebbe evolversi più rapidamente del previsto.

Calciomercato Lecce 2025: ecco il tabellone con tutte le ufficialità
Dalla prossima stagione niente più casi come Atalanta-Lecce: il nuovo regolamento sui rinvii

💬 Commenti