header logo

Dopo due giornate di campionato è arrivata la prima sosta per le nazionali, impegnate nei vari match di qualificazione ai prossimi Mondiali che si terranno negli USA nel 2026. Se per tante squadre la sosta per le nazionali ha portato anche notizie negative, come nel caso dell’Atalanta che ha perso Scamacca in vista della sfida contro il Lecce, per i salentini invece ha portato una novità per certi versi storica, legata alla gestione fuori dal campo del club: martedì 9 settembre ci sarà il primo allenamento della squadra di Di Francesco nel nuovo centro sportivo di Martignano. 

Un centro sportivo che deve ancora essere ultimato, ma che vedrà il 26 settembre l’inaugurazione ufficiale con stampa e tifosi presenti. Domani, dunque, i calciatori rimasti nel Salento in queste settimane (compresi Ramadani e Camarda) potranno preparare la sfida del New Balance Stadium, assieme magari ad altri giocatori che oggi concludono i rispettivi impegni con le proprie selezioni.

I giallorossi impegnati con le nazionali

Quest’oggi, infatti, scenderanno in campo per il loro secondo e ultimo match: Banda, impegnato nella sfida contro il Marocco; Perez, convocato per un’amichevole con la nazionale Under 20 cilena; e Coulibaly, che con il suo Mali affronterà il Ghana. Nella giornata di domani toccherà invece a tutti gli altri nazionali: Tiago Gabriel, Gaspar, Helgason, Stulic e Berisha. Entro mercoledì, quindi, il tecnico abruzzese, salvo imprevisti o infortuni dell’ultimo momento, dovrebbe riavere a disposizione l’intero organico per preparare la partita contro la squadra di Juric

Da monitorare ci sono anche le condizioni di Francesco Camarda che, dopo la partita contro il Milan, in cui era uscito a fine primo tempo a causa di una forte botta alla testa che lo aveva costretto anche a un passaggio in ospedale per accertamenti, non si è più allenato con il gruppo. Si spera che possa tornare a disposizione nel corso di questa settimana. Settimane importanti anche per Sala e Siebert, appena arrivato nel Salento, che devono ancora inserirsi nei meccanismi di gioco di Di Francesco.

I nerazzurri impegnati con le nazionali

Per quanto riguarda la Dea, Juric potrà già contare alla ripresa su due calciatori di ritorno dalle rispettive nazionali. Si tratta di Zalewski, impegnato con la Polonia e sceso in campo ieri contro la Finlandia, e di De Ketelaere, che con il Belgio ha affrontato il Kazakistan. Questa sera sarà invece il turno di Bellanova, Carnesecchi e Maldini, attesi con la nazionale italiana nella sfida contro Israele; di Hien in Kosovo-Svezia; di Pasalic in Croazia-Montenegro, partita che vedrà in campo anche il grande ex Nikola Krstovic; e di Sulemana, impegnato con il Ghana sempre contro il Mali (sfida che vedrà tra i protagonisti anche Coulibaly). Domani, infine, toccherà a Lookman, Samardzic e Djimsiti, impegnati rispettivamente contro Sudafrica, Inghilterra e Lettonia (partita che vedrà protagonista anche Berisha).

Alex Sala: "Lecce è un'opportunità per me". Poi sul suo adattamento...
Duro colpo alla pirateria: DAZN fa chiudere il sito streaming 'Calcio'

💬 Commenti