header logo

Nella giornata di ieri, 23 maggio, la Polizia di Stato ha condotto la seconda fase di un’operazione “ad alto impatto” nelle aree di Nardò, Gallipoli e Taurisano. Le attività sono state coordinate dalla Squadra Mobile della Questura di Lecce e hanno coinvolto personale dei Commissariati di Gallipoli, Galatina, Nardò, Taurisano e Otranto, oltre a unità del Reparto Prevenzione Crimine di Bari, Cosenza e Vibo Valentia, squadre cinofile di Brindisi e Bari, Polizia Stradale e Reparto Volo di Bari.

Durante l’operazione, è stato effettuato un capillare monitoraggio del territorio, concentrandosi soprattutto nelle aree con presenza di soggetti legati ad ambienti criminali e con profili delinquenziali.

armi e munizioni sequestrate

Ecco i principali risultati dell’operazione:

Arresti:

  • A Galatone, S. G., 49 anni di Nardò, è stato arrestato per ricettazione e detenzione illegale di armi. Durante una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un fucile d’assalto russo con selettore semi-automatico e raffica, un caricatore per fucile AK-47 con 5 cartucce calibro 7,62x39 e 25 cartucce dello stesso calibro, una pistola semiautomatica calibro 9 corto con matricola abrasa e altre munizioni appartenenti a varie tipologie di armi.
  • A Gallipoli, un 31enne del posto (P.M.) è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Durante una perquisizione domiciliare, sono stati trovati 90 grammi di hashish, 41 grammi di marijuana, 1.500 euro in contanti e un bilancino.

Denunce:

  • Un trentunenne di Tricase è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A Taurisano, è stato trovato in possesso di 12 grammi di marijuana, 440 euro in banconote di vario taglio, materiale per il confezionamento e una cartuccia calibro 16, oltre a strumenti utilizzati per lo scasso.
  • Un trentaquattrenne di Gallipoli è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di cocaina. Sono stati sequestrati 1,14 grammi di cocaina suddivisi in due dosi, oltre a materiale per il confezionamento (forbici e nastro isolante). Il tutto era artatamente occultato all’interno dell’abitacolo e non è sfuggito al fiuto del cane poliziotto.
stupefacenti sequestrati

Controlli:

  • Complessivamente, sono state identificate 424 persone, controllati 126 veicoli e verificati 15 esercizi pubblici nei servizi svolti il 22 e 23 maggio.

 

Seguici su Twitch per non perdere le nostre trasmissioni in diretta
La lista delle squadre della Serie B 2024/25