Siebert: pre accordo col Pisa in stile Krstovic. Poi l’affondo del Lecce

Il calciatore era seguito in particolare da due club in Italia
Nella giornata di oggi, lontano dai riflettori, è arrivato il colpo in difesa tanto cercato dalla dirigenza giallorossa, soprattutto dopo la cessione di Baschirotto alla Cremonese: dal Fortuna Düsseldorf è arrivato Siebert, difensore centrale classe 2002, titolare della formazione Under 21 tedesca. Alto 1,93 metri, Siebert arriverà questo pomeriggio in Salento per sostenere le visite mediche e unirsi alla squadra di Lecce, che intanto sta preparando l'esordio in campionato contro il Genoa. L’acquisto del centrale tedesco rappresenta l’investimento più oneroso dell’era Sticchi Damiani, superando i circa 5 milioni di euro spesi per riscattare Maleh dalla Fiorentina.

Chi è Siebert?
Un profilo completo e moderno, come piace al calcio di oggi. Difensore centrale destro di piede ma impiegato spesso anche da centro-sinistra con la Nazionale Under 21 tedesca, Siebert unisce forza fisica – è alto oltre 190 cm – a una sorprendente velocità per il suo telaio imponente. Potente, reattivo, solido nei duelli aerei e preciso negli anticipi, è il classico marcatore difficile da superare.
Ma non è solo una questione di fisico: la testa è da campione. Umile, applicato, sempre concentrato, è considerato in patria uno dei prospetti più interessanti del panorama difensivo tedesco. A Düsseldorf ha bruciato le tappe, mostrando grande attitudine al lavoro e una maturità che ha convinto il Lecce a puntare forte su di lui per rafforzare il reparto arretrato.
Una trattativa alla Krstovic
Sul difensore tedesco non c’era solo l’interesse del Lecce. Infatti, per acquistare Siebert i salentini hanno battuto la concorrenza di Pisa e Bologna, con la squadra felsinea che si era mossa per prima già nei mesi scorsi, e anche il Pisa aveva tentato un affondo importante. La vicenda è molto simile a quanto accaduto con Krstovic: secondo quanto riportato da sestaporta.news, Siebert aveva firmato un precontratto fino al 2029 con il Pisa, con il tedesco che però aveva una clausola rescissoria di 5,5 milioni di euro valida fino al 31 maggio.
Nonostante la scadenza di questa clausola, il prezzo richiesto non si era mai discostato dai sei milioni già fissati in precedenza. Così, pur avendo un accordo con i toscani (come accaduto tra Krstovic e la Roma), il Lecce ha superato la concorrenza e si è aggiudicato il difensore tedesco (come successo tra Krstovic e l’Atalanta).