"L’unico modo per raggiungere la vetta è la dedizione": ecco Stulic, il nuovo 9 del Lecce

La scheda di Nikola Stulic, il nuovo numero 9 dei giallorossi
Chi è Nikola Stulic
Nikola Stulic nasce l'8 settembre 2001 a Sremska Mitrovica, cittadina serba di circa 85mila abitanti. Cresciuto nel settore giovanile del Partizan, ha debuttato in prima squadra il 14 giugno 2020, subentrando nella vittoria per 4-1 contro il Čukarički in Superliga. Nel luglio dello stesso anno ha firmato un contratto quadriennale con il club di Belgrado.
Nel gennaio 2022 si è trasferito al Radnički Niš, dove ha giocato fino al 31 gennaio 2023, quando lo Charleroi lo ha ingaggiato per 750.000 euro. Con la maglia dei bianconeri ha giocato in totale 58 partite, segnando 19 reti e smazzando 3 assist. La sua miglior stagione a livello realizzativo in Jupiler League è stata la 24/25, annata in cui in tutte le competizioni ha segnato ben 16 reti in 29 gare disputate.

L'etica del lavoro di Nikola Stulic
Quel che è certo è che Stulic è un giocatore con grande fame e desiderio di crescita, qualità fondamentali nella sfida salvezza che lo attende con il Lecce. In un’intervista a Mozzartsport, il serbo ha raccontato il suo approccio mentale e spiegato perché molti giocatori, passando dal campionato serbo ad altre leghe, finiscano per smarrirsi:
Non si tratta solo di qualità calcistiche: è tutta una questione di preparazione mentale. Le caratteristiche fisiche si possono migliorare, ma la vera differenza la fanno i sacrifici e la dedizione, sia nei momenti in cui non ci si sente al meglio, sia quando tutto va bene. Non bisogna mai rilassarsi. Così come si può salire rapidamente in vetta, si può anche cadere altrettanto velocemente. Per questo tutto dipende dalla testa.
Lavora su te stesso: dormi bene, mangia bene, cura il recupero del corpo. Sono questi i dettagli che fanno la differenza; saltarne anche uno può già metterti in difficoltà. È seguendo questo approccio che si progredisce, e solo dopo un anno ci si rende conto del perché si è davanti ad altri. L’unico modo per raggiungere le vette nel calcio è la dedizione, accompagnata da un lavoro costante.
Alla prossima pagina, le caratteristiche tecniche →