Nasce Puglia Sky: la nuova compagnia aerea tutta pugliese

L'obiettivo dichiarato è quello di collegare gli scali regionali con il resto della Penisola
Nei giorni scorsi è stata costituita Puglia Sky, compagnia aerea interamente pugliese ufficialmente in pista e pronta a spiccare il volo.
La nascita
La nuova compagnia aerea è nata con la firma dell’atto societario avvenuta negli uffici di un noto notaio di Bari. Il socio unico del nuovo vettore è Finland Srl: al momento il capitale sociale è fissato a 10mila euro, ma è già previsto un aumento imminente fino a quota 10 milioni.
Alla guida di Finland
Alla guida di Finlnad Srl ci sarà una holding dei fratelli baresi Vito e Sebastiano Ladisa, noti nel settore editoriale e nella ristorazione collettiva.
L'obiettivo
L’obiettivo prioritario della nuova realtà è chiaro: rafforzare i collegamenti tra gli aeroporti pugliesi e il resto d’Italia, con particolare concentrazione sullo scalo di Foggia e con l'obiettivo di rendere scalo civile anche Grottaglie.
L'idea dopo la crisi di Lumiwings
L’idea di dar vita a un vettore rigorosamente “made in Puglia” è maturata dopo la crisi che ha colpito Lumiwings, la compagnia aerea greca che fino a poche settimane fa operava dallo scalo di Foggia. Lo stop improvviso ai voli da e per Milano Linate, Torino, Bergamo Orio al Serio, Venezia e Monaco di Baviera aveva infatti lasciato il Aeroporto Gino Lisa privo di collegamenti, almeno fino all’arrivo di Aeroitalia, che ha parzialmente colmato il vuoto.





