header logo

La vittoria contro la Lazio di domenica sera non solo ha regalato al Lecce la terza salvezza consecutiva, scrivendo un'altra pagina importante nella storia di questo glorioso club, ma ha anche riacceso un dibattito che ha accompagnato l’intera stagione e che ora, se possibile, è ancora più acceso.

Il campionato dei salentini è stato altalenante e, nei momenti più difficili, le contestazioni non hanno risparmiato né la squadra né l’area tecnica, guidata da Pantaleo Corvino, spesso finito nel mirino dei tifosi per un mercato giudicato troppo improntato al risparmio.

 

Sui social continua il diverbio tra pro e contro Corvino

Con la salvezza acquisita, molti sostenitori — etichettati sui social come “pro Corvino” — hanno ribadito la propria fiducia nel direttore sportivo, mentre altri, pur riconoscendogli i meriti, hanno sottolineato che l’obiettivo poteva essere centrato con maggiore anticipo. Infine, tra i più critici, c’è anche chi ha fatto un passo indietro, chiedendo pubblicamente scusa e lodando il lavoro svolto.

Trinchera e Corvino

 

Sui social è intervenuto anche Giampaolo Catalano Morelli, volto noto in Salento, che con un video ironico e provocatore ha voluto ripercorrere le critiche mosse nei confronti di Corvino nei mesi scorsi, contribuendo — con tono leggero — a tenere viva una discussione già infuocata.

 

Tanti i temi trattati da Morelli

Tanti i temi su cui Giampaolo Catalano Morelli ha scelto di ironizzare, dentro e fuori dal campo. Si parte dalla costruzione della squadra, affidata a un Pantaleo Corvino ritenuto da molti troppo avanti con l’età e colpevole — secondo alcuni — di aver assemblato la rosa più debole della Serie A.

Tra le scelte più discusse figura la cessione di Youssef Maleh all’Empoli, una diretta concorrente per la salvezza. Il centrocampista, che a Lecce faticava a trovare spazio, è stato rimpianto da una parte della tifoseria, convinta che avrebbe potuto offrire un contributo maggiore rispetto a giocatori come Pierret, rimasti invece in rosa.

Nel mirino dei tifosi anche la scarsa vena realizzativa della squadra, spesso incapace di segnare — soprattutto con i centrocampisti — e apparsa a lungo in difficoltà sul piano offensivo, con evidenti riflessi negativi sulla classifica.

L’ironia di Morelli tocca anche l’aspetto tecnico, con riferimento all’arrivo in panchina di Marco Giampaolo (subentrato a Gotti a novembre), una scelta che molti avevano giudicato poco adatta a una squadra in lotta per non retrocedere.

Non mancano battute anche su Baschirotto e Falcone, due dei giocatori più criticati nelle ultime settimane e accusati da alcuni di non essere all’altezza della massima serie: eppure, proprio loro sono stati decisivi nella vittoria contro la Lazio.

Infine, Morelli ha ironizzato sull’idea — diffusa per mesi — che il Lecce fosse già spacciato e destinato al derby col Bari. Un’“imbarcata” annunciata all’Olimpico che non è mai arrivata, smentita dai fatti e da una salvezza conquistata con cuore e carattere.

Il riassunto di una stagione infinita tra vittorie, svolte e un finale da libro di storia
Lecce, chi lascerà il club al 30 Giugno 2025

💬 Commenti