header logo

La nuova stagione di Serie A è avviata, e mentre si accendono i riflettori sul duello scudetto, al fondo della classifica si profila una battaglia senza esclusione di colpi. Secondo le quote dei principali bookmaker, la retrocessione sarà lotta durissima — e a esser in bilico ci sono Cremonese, Pisa, Verona, Lecce, Sassuolo, Parma, Cagliari, Udinese, Torino e Genoa.

Partiamo dalle neopromosse, da sempre indicate come le più deboli. La Cremonese è in cima alle previsioni: quota retrocessione attorno a 1,75–1,83, segno evidente di una fiducia minima da parte degli analisti. Poco al di sotto, il Pisa – tornato in A dopo 34 anni – si gioca intorno al 2,00.

Alle loro spalle, un altro nome caldo: l’Hellas Verona è quotato a 2,37–2,38, un range che indica un rischio concreto, soprattutto se non arrivano rinforzi mirati. Il Lecce, sopravvissuto alla scorsa stagione solo all'ultimo respiro, si gioca a 2,62: fiducia risicata, ma qualche margine di speranza c'è.

La nuova promossa Sassuolo, con maggiore esperienza in A e un organico più collaudato, gode di maggiore ottimismo: la retrocessione è quotata attorno a 3,00 .

Più lontani dalla zona calda, ma ancora nel radar degli scommettitori, troviamo Cagliari (quota Intorno a 3,15–3,25) e Parma, collocati tra 3,75–4,00. Più tranquilli Genoa (tra 4,00–4,50) e Udinese (5,50–6,00), con il Torino fanalino di coda di questa graduatoria a 7,00–7,50.

Classifica sintetica delle quote (scala rischio elevato → basso)

Cremonese: 1,75–1,83

Pisa: ~2,00

Verona: ~2,37–2,38

Lecce: ~2,62

Sassuolo: ~3,00

Cagliari: ~3,15–3,25

Parma: ~3,75–4,00

Genoa: ~4,00–4,50

Udinese: ~5,50–6,00

Torino: ~7,00–7,50

 

Analisi e interpretazione

Le neopromosse proiettano naturalmente un’ombra minacciosa: Cremonese e Pisa sono ai margini della salvezza secondo i bookmaker, mentre il Verona non può dormire sonni tranquilli. Il Lecce, reduce da un salvataggio travagliato, è in bilico, soprattutto senza rinforzi strategici.

Il Sassuolo, pur privo di un facile favoritismo, sembra essere il più saldo tra le tre promosse, soprattutto grazie all’esperienza in categoria. Uno scalino più in alto, Cagliari e Parma restano da tenere d’occhio: una partenza stentata potrebbe inserirli di nuovo nella contesa salvezza.

Udinese, Genoa e Torino appaiono meno esposti, ma il campionato si preannuncia livellato: con la giusta dose di sfortuna o un mercato avaro, anche loro potrebbero trovarsi nella mischia.

Conclusione

In sintesi, la lotta per non retrocedere si preannuncia rovente fin dall’avvio. Cremonese, Pisa e Verona emergono come le principali candidate alla B, con Lecce e Sassuolo incalzanti. Se a questi si aggiungono Cagliari, Parma e, in misura minore, Udinese, Torino e Genoa, il palcoscenico è pronto per una stagione di ferro. Occhio al mercato: sarà lui a spostare gli equilibri di questa corsa al salvezza.

Serie A: anticipi, postici e programmazione televisiva dalla 4^ alla 12^ giornata
Adani umilia il Lecce: "Mediocre. In attacco meglio i vecchi Francioso e Palmieri"

💬 Commenti