header logo

In questi giorni di grande fermento, tra trattative e voci che si rincorrono, la domanda che tutti si fanno è sempre la stessa: quando chiude il calciomercato? 

Chi lo organizza 

Master Group Sport, in collaborazione con A.Di.Se – Associazione Italiana Direttori Sportivi, organizza nei giorni giovedì 28, venerdì 29 agosto e lunedì 1° settembre 2025 la tradizionale fase finale della sessione estiva del Calciomercato 2025-2026.

Come riportato da Calcio & Finanza, sin dal suo inizio il Calciomercato si svolge nella sede storica della città di Milano e, dal 1989, è organizzato ininterrottamente dall’A.Di.Se. su incarico della Lega Nazionale Professionisti Serie A. Teatro degli ultimi colpi di mercato
sarà l’Hotel Sheraton Milan San Siro, sito in Via Caldera, 21 – Milano, dove saranno allestite le stanze riservate ai club per concludere le trattative e che accoglierà i tanti addetti ai lavori.

Date e orari delle trattative

Le aree adibite alle trattative resteranno aperte agli orari riportati di seguito:

  • giovedì 28 agosto dalle ore 10 alle ore 19
  • venerdì 29 agosto dalle ore 10 alle ore 19
  • lunedì 1° settembre dalle ore 10 alle ore 20

I contratti si potranno dunque depositare fino alle 20 di lunedì 1° settembre. La data e l’orario di chiusura delle contrattazioni sono gli stessi anche per gli altri top campionati nazionali in Europa: Premier League, Liga spagnola, Bundesliga e Ligue 1

Tra gli altri mercati che possono incidere anche sulle contrattazioni conni club italiani, e non solo, rimarranno aperti a oltranza quello dell’Arabia Saudita (che chiuderà l’11 settembre) e quello della Turchia (in chiusura il 12 settembre).

Krstovic sul podio: la classifica delle maggiori cessioni nella storia del Lecce
Ultime ore in giallorosso per Krstovic: definito il programma odierno prima dell'ufficialità

💬 Commenti