header logo

Mancano appena due giornate alla conclusione del campionato di Serie A 2024/25 e la lotta salvezza è ancora apertissima. Il Lecce è pienamente coinvolto e ha bisogno di punti e risultati favorevoli per restare in massima serie. La classifica corta lascia ancora aperti molti scenari, e ogni singola combinazione può cambiare le sorti del campionato.

tete  morente

Spareggio e classifica avulsa

Il regolamento della Serie A 2024/25 prevede la retrocessione delle ultime 3 squadre classificate. In caso di:

  • Due squadre a pari punti tra 17° e 18° posto → si gioca spareggio secco su campo neutro;
  • Tre o più squadre a pari punti → si considera la classifica avulsa (e il Lecce è in vantaggio su tutte le dirette concorrenti).

La classifica dopo 36 giornate

Posizione Squadra Punti
14 Cagliari 33
15 Verona 33
16 Parma 32
17 Venezia 29
18 Lecce 28
19 Empoli 28
20 Monza 18 (retrocesso)

 

Il calendario delle squadre in corsa

Squadra 37ª giornata 38ª giornata
Lecce Torino (casa) Lazio (trasferta)
Empoli Monza (trasferta) Verona (casa)
Venezia Cagliari (trasferta) Juventus (casa)
Parma Napoli (casa) Atalanta (trasferta)
Verona Como (casa) Empoli (trasferta)
Cagliari Venezia (casa) Napoli (trasferta)

 

Lecce salvo se...

Ecco tutte le combinazioni che permettono ai giallorossi di restare in Serie A. Le ipotesi sotto considerano eventuali spareggi o vantaggi negli scontri diretti.

➤ Lecce fa 6 punti (vs Torino e Lazio)

  • Arriva a 34 punti, molto probabilmente salvo.

➤ Lecce fa 4 punti (arriva a 32)

  • Salvo se resta sopra due squadre ferme a 31 o meno.
  • Se arriva pari con una sola squadra al 17º posto → spareggio.
  • Salvo se Empoli fa al massimo 4 punti e Venezia 3 punti →  arrivo a pari punti di 3 squadre (classifica avulsa lecce in vantaggio con Empoli e Venezia)

➤ Lecce fa 3 punti (arriva a 31)

Combinazione Esito
Empoli totalizza al massimo 2 punti Lecce sopra → salvo
Venezia totalizza massimo 1 punto Lecce sopra → salvo
Lecce, Venezia ed Empoli a 31 Lecce sopra → salvo (avulsa)
Lecce a 31 e solo un’altra a 31 (es. Empoli) Spareggio

➤ Lecce fa 2 punti (arriva a 30)

Combinazione Esito
Empoli fa max 1 punto Lecce sopra → salvo
Venezia perde entrambe Lecce sopra → salvo
Lecce, Empoli, Venezia a 30 Lecce salvo (avulsa)
Lecce ed Empoli soli a 30 Spareggio

➤ Lecce fa 1 punto (arriva a 29)

Combinazione Esito
Venezia ed Empoli non vincono mai Spareggio con il Venezia
Lecce, Empoli, Venezia a 29 Lecce salvo (avulsa)
Solo Lecce ed Empoli a 29 Retrocesse entrambe
Lecce resta 18° da solo Retrocesso

Lecce in vantaggio negli arrivi a tre o più

Il Lecce è in vantaggio negli scontri diretti contro tutte le avversarie dirette (Empoli, Venezia, Parma, Verona). Questo significa che in caso di arrivo a tre o più squadre a pari punti, i salentini sarebbero in testa alla classifica avulsa, risultando salvi.

Considerazioni finali

Il Lecce deve cercare di totalizzare almeno 4 punti e sperare in alcuni passi falsi delle dirette concorrenti. La situazione è difficile ma non impossibile, e con due giornate da giocare, tutto è ancora possibile. La salvezza non dipende solo dal Lecce, ma i giallorossi hanno ancora carte da giocarsi — e, in caso di arrivo a tre, hanno anche qualche vantaggio negli scontri diretti da sfruttare.

 

Torino, contro il Lecce in dubbio tanti giocatori: ecco chi sono
Lepore omaggia Graziano Fiorita: ecco come

💬 Commenti