header logo

Primo tempo ottimo ma ennesima distrazione difensiva

Il Lecce di Marco Giampaolo si presenta al Bentegodi con un piano gara coraggioso e ben strutturato, soprattutto nella prima frazione. Dopo un inizio propositivo, arriva il meritato vantaggio al 24’ con Nikola Krstovic, sempre più leader offensivo. L’attaccante montenegrino trasforma l’unico vero pallone utile in area, confermando una media realizzativa da attaccante pesante.

verona-lecce pierret duda

Il merito va anche – e forse soprattutto – al lavoro dominante del centrocampo. Lassana Coulibaly si conferma il vero motore di questo Lecce: dinamico, sempre puntuale nei contrasti e fondamentale nel ribaltare l'azione. Accanto a lui Pierret e Helgason completano un reparto che, nei primi 45 minuti, ha praticamente annullato i pari ruolo veronesi vincendo la maggior parte dei duelli individuali e dettando il ritmo del gioco.

Il rammarico è tutto in quella singola, fatale disattenzione su palla inattiva: Coppola, al primo vero tentativo del Verona, svetta indisturbato e sigla l’1-1. Un errore che costa carissimo in un match che, fino a quel momento, sembrava in totale controllo giallorosso.

Ripresa senza mordente: il Lecce si spegne, il Verona ringrazia

Nel secondo tempo il Lecce cala vistosamente. Il Verona – pur non creando veri pericoli, a parte un colpo di testa sull'ennesima distrazione su calcio da fermo – prende campo e fiducia, la squadra salentina fatica a ripartire e le occasioni scarseggiano.

L'unico vero squillo arriva con l'assist di Pierotti per Lameck Banda, che manca di pochissimo la deviazione vincente sotto porta. È l’ennesima prova a metà dell’esterno zambiano: pericoloso nell’uno contro uno, ma ancora troppo poco efficace in zona gol. Un difetto che, in questo finale di stagione, rischia di pesare come un macigno.

A complicare ulteriormente la serata è arrivato anche un brutto infortunio per Gaspar, vittima di uno scontro fortuito con Mosquera. Nel contrasto aereo, il difensore giallorosso ha perso i sensi per alcuni secondi e, nella caduta, ha riportato un trauma alla spalla che lo ha costretto al cambio immediato. Momenti di apprensione in campo, poi fortunatamente l’allarme è rientrato, ma le sue condizioni restano da monitorare nei prossimi giorni.

verona-lecce krstovic

Il pareggio consente al Lecce di agganciare l’Empoli, ma non basta per allontanare lo spettro della Serie B. Lecce ed Empoli sono appaiate a quota 28 punti e se il campionato finisse oggi, ci sarebbe lo spareggio. In quest’ottica, la partita di domani tra Venezia e Fiorentina assume un’importanza vitale: i salentini dovranno sperare, ancora una volta, in un passo falso dei lagunari. La classifica resta cortissima e la prossima sfida casalinga contro il Torino ha un peso specifico enorme: solo una vittoria può tenere in vita le speranze salvezza.

Zanetti in sala stampa: "Mi tengo stretto il punto. Non siamo superiori al Lecce"
L'analisi di Marelli: "C'è un episodio al limite. Il rosso non mi avrebbe stupito"

💬 Commenti