header logo

Il mercato si è chiuso ormai da quasi una settimana ed il campionato è già arrivato alla sua prima sosta per le nazionali. Questa difficile sessione estiva ha permesso all'area mercato di mettere a disposizione di mister Di Francesco una rosa più giovane rispetto a quella precedente. Sarà un caso o il frutto di una precisa strategia di mercato dell'area mercato del Lecce calcio?

La composizione della rosa

Il Lecce può contare su una rosa estremamente giovane. Tra i calciatori, l’unico trentenne è il portiere e capitano Wladimiro Falcone, mentre ci sono due giocatori di 29 anni, Coulibaly e Ramadani, e Tete Morente, che ne ha 28. Gaspar ha 27 anni, e a partire da Sottil, con 26, tutto il resto della squadra ha 25 anni o meno. Il più giovane di tutti è Francesco Camarda, appena 17 anni, simbolo della strategia del club di puntare sui talenti emergenti.

francesco camarda

Lecce calcio sul podio per l'età media più bassa

Secondo i dati evidenziati da Transfermarkt, Parma e Lecce si confermano le rose più giovani del campionato: i gialloblù guidano la classifica con un’età media di 23,7 anni, seguiti dai salentini con 24,4. Sul podio anche l’Udinese con 25,2, mentre poco più indietro si piazza il Verona con una media di 25,4 anni.

Rispetto alla scorsa stagione, quando la media complessiva era di 24,8 anni, emergono alcune differenze: l’undici titolare è sceso dai 26,1 anni di media ai 25 attuali, mentre l’età media dei giocatori effettivamente utilizzati è passata da 25,9 a 24,6 nelle prime due gare.

Politica societaria

Lo svecchiamento della rosa rientra in una precisa strategia societaria, da sempre orientata a valorizzare il potenziale dei giovani trasformandolo in qualità. A confermarlo è stato lo stesso Corvino in conferenza stampa, sottolineando ad esempio la scelta di puntare non su un attaccante dal nome altisonante, ma su dei prospetti, così come la decisione di ingaggiare tre terzini giovani: un’esigenza dettata anche dai costi troppo elevati dei giocatori già affermati.

Ma è il mercato che ci dà la risposta concreta: nella squadra, giocatori esperti come Rebic, 31 anni, lasciano il posto a talenti emergenti come il 17enne Camarda. Krstovic, 25 anni, è stato ceduto per 25 milioni ed al suo posto è arrivato Stulic, 23 anni. In difesa il 28enne Baschirotto è stato sostituito da Siebert, 23 anni, ma anche da Perez, classe 2005. Guilbert, 30 anni, è stato escluso dalla rosa a favore della giovane promessa Kouassi. Anche Oudin, 28 anni, ha definitivamente salutato la squadra. 

siebert

Una strategia chiara

In sostanza, il Lecce ha cercato di svecchiare la rosa, puntando su giocatori dalle grandi potenzialità che potrebbero presto trasformarsi in qualità concrete. Una strategia chiara e coerente, che si è manifestata in modo evidente durante questa campagna di calciomercato.

Stulic studia da campione: la “scuola” Vlahovic in Nazionale per il grande salto in Serie A
In cerca di occasioni? Ecco l'elenco di tutti gli svincolati di lusso

💬 Commenti