La musica piange Livio Macchia: il fondatore de "I Camaleonti" è scomparso a 83 anni

Il cantautore negli ultimi anni di vita si era ritirato nella sua casa a Melendugno
La musica italiana perde una delle sue figure più amate e rappresentative. È scomparso a 83 anni Livio Macchia, bassista, chitarrista e storico fondatore dei Camaleonti, gruppo simbolo del pop melodico e del beat italiano che ha segnato più di sei decenni di storia musicale. Malato da tempo, Macchia si era ritirato nella sua casa di Melendugno, nel cuore del Salento, dove negli ultimi anni aveva stretto un legame ancora più profondo con le proprie radici.
Nato ad Acquaviva delle Fonti, in Puglia, nel 1941, Macchia fondò nel 1963 i Camaleonti insieme a Riki Maiocchi, Paolo De Ceglie e Gerry Manzoli. Fin dagli esordi la band si distinse per la capacità di cambiare pelle e adattarsi a generi e contesti diversi, una versatilità che le valse il nome stesso di “Camaleonti”.
La storia di Livio Macchia
Il successo arrivò nel 1968 con L’ora dell’amore, brano rimasto per settimane in vetta alle classifiche italiane e diventato un classico della musica leggera. Negli anni successivi arrivarono altri grandi successi come Applausi, Io per lei ed Eternità, che insieme a brani come Viso d’angelo, Perché ti amo e Come se io fossi lì hanno consacrato i Camaleonti come una delle band più amate d’Italia.
In oltre sessant’anni di carriera, il gruppo ha venduto circa 30 milioni di dischi, calcando i palchi di tutta Italia e partecipando più volte al Festival di Sanremo. Le loro esibizioni non si sono limitate al territorio nazionale: i Camaleonti hanno portato il loro inconfondibile stile pop-beat anche all’estero, conquistando pubblico e critica.
Gli ultimi anni di carriera di Macchia
Macchia non si è mai considerato un “dinosauro” della musica, ma piuttosto un pioniere del beat italiano, sempre con uno sguardo attento e critico verso la scena contemporanea. Anche dopo i fasti della notorietà, non ha mai smesso di scrivere, suonare e condividere la propria arte.
Negli ultimi anni amava organizzare jam session nel Salento, coinvolgendo amici, musicisti locali e il figlio Elio Livio. Lo scorso 30 giugno, nonostante la malattia, aveva festeggiato i 60 anni dei Camaleonti con un concerto a Roca Nuova, circondato dal calore del pubblico e dall’affetto di chi lo aveva seguito per tutta la vita.