header logo

Lecce e Carrarese hanno disputato ieri un’amichevole, la quarta dei giallorossi in questo precampionato. La gara è terminata 1 a 0 per i salentini grazie al gol di Helgason nel primo tempo. Ecco di seguito il tabellino dell’incontro:

Il tabellino 

LECCE: Falcone © (27’st Fruchtl), Ndaba (38’st Addo), Gaspar, Morente (1’st N’Dri), Krstovic (37’st Esposito), Helgason (15’st Berisha), Veiga (15’st Kouassi), Coulibaly (1’st Kaba), Tiago Gabriel (42’st Perez), Pierotti (15’st Banda), Pierret (15’st Gorter). A disposizione: Samooja, Penev, Rafia, Ramadani, Maleh, Ubani, Kovac. Allenatore: E. Di Francesco

CARRARESE: Bleve (38’st Garofani), Imperiale ©, Melegoni (10’st Cham), Zanon, Bozhanaj (29’st Capezzi), Cicconi, Bouah, Parlanti (10’st Schiavi), Zuelli (29’st Rubino), Finotto (29’st Torregrossa), Belloni (37’ Scheffer). A disposizione: Fiorillo, Illanes, Oliana, Accornero, Distefano, Palermo, Liberali, Olivo. Allenatore: A. Calabro.

Marcatori: 35’pt Helgason
Ammoniti:
Recupero: 1’pt, 1’st

Arbitro: Francesco Zaccheria (sez. di Legnago)
Assistenti: Francesco Colucci (sez. di Padova) e Riccardo Targa (sez. di Padova)

A riposo Camarda reduce da uno stato febbrile, allenamento personalizzato per Gallo e Pehlivanov.

La preparazione dei giallorossi riprenderà mercoledì pomeriggio all’Acaya Golf Resort & SPA.

La crescita della squadra

Come detto da Eusebio Di Francesco nell’intervista post partita, la squadra sta crescendo nei suoi interpreti e sta assimilando le nozioni tattiche del mister giallorosso: 

Sono contento della grande disponibilità dei ragazzi, della loro crescita, ma principalmente perché ho conosciuto, stando a contatto 24 ore su 24 con loro, anche le loro caratteristiche sia personali che calcistiche. Ci stiamo conoscendo meglio. Vedo che il lavoro sta andando avanti nella giusta direzione, con maggiore conoscenza rispetto alle mie indicazioni durante gli allenamenti.

Ieri soprattutto alcuni elementi hanno dimostrato di essere entrati in condizione dopo i carichi di lavoro del ritiro. Kaba ha disputato una gara di qualità e quantità, così come il suo collega di reparto Coulibaly. In avanti bene anche Pierotti, straripante fisicamente in alcune occasioni. Dietro, invece, notevole la prova di Gaspar ed ottima anche la seconda amichevole di fila giocata da Ndaba, arrivato da meno di una settimana agli ordini di Di Francesco.

krstovic n'dri

Capitolo Krstovic

Il montenegrino ha giocato per quasi tutta la partita, rappresentando il punto di riferimento offensivo della squadra. Ha lavorato parecchio di sponda, pulendo diversi palloni, ed ha concluso verso la porta in più occasioni, non riuscendo però a gonfiare la rete. Il ragazzo vorrebbe andare via per misurarsi con un’altra realtà e giocare per obiettivi diversi dalla salvezza ma per adesso le offerte non sono arrivate e lui sta lavorando con grande professionalità per il bene del Lecce.

Cosa manca a questa squadra?

Numericamente e non, il Lecce di Di Francesco avrebbe bisogno di più di qualche innesto per essere competitiva in vista della prossima stagione.

Almeno un difensore centrale per colmare il vuoto lasciato da Baschirotto. Forse anche due, dato che Gaby Jean sta ancora recuperando dall’infortunio; almeno due mezz’ali pronte a giocarsi il posto con chi già fa parte della rosa della prossima stagione. Ed almeno una punta, che sostituisca Burnete passato alla Juve Stabia. 

Poi tutto può cambiare in base anche alle possibili uscite, ma al momento sono queste le priorità in casa giallorossa. 

Serie A, Classifica abbonamenti 25/26: il Lecce supera quota 10mila
Tragedia a Brindisi: trovato morta una poliziotta nel suo ufficio. Si pensa al suicidio

💬 Commenti (2)