header logo

Tra Italia e Portogallo, Morten Hjulmand ha collezionato numeri importanti: 95 presenze con il Lecce, con cui ha centrato una promozione in Serie A e una salvezza, seguite da 96 partite, 7 gol e 6 assist con lo Sporting Lisbona, club con cui ha conquistato il campionato portoghese.

Poca considerazione in Italia

Un talento che in Italia non ha ricevuto il giusto riconoscimento, o almeno fino a quando vestiva la maglia del Lecce. Come già accaduto con Dorgu, e forse come potrebbe accadere con Krstovic, sono state soprattutto le squadre estere a credere maggiormente in questo tipo di profili. Lo Sporting, infatti, ha puntato su di lui investendo circa 20 milioni di euro per prelevarlo dal Lecce.

Oggi, secondo i dati di Transfermarkt, il valore di mercato di Hjulmand è più che raddoppiato, arrivando a circa 50 milioni di euro: una cifra che riflette la sua crescita e il suo impatto sempre più rilevante nel calcio europeo. Ma su di lui ora ci sono gli occhi della Juventus e anche del Manchester United, che vorrebbero accaparrarsi le prestazioni dell'ex capitano del Lecce.

morten hjulmand

Per averlo, bisogna pagare

Il tecnico dello Sporting Rui Borges però, è stato chiaro. Come riportato da Tuttosport, il tecnico ha risposto ad una domanda inerente al danese e alle voci di mercato che si fanno sempre più insistenti: 

Hjulmand ha una clausola: chiunque lo voglia pagare dovrà parlare con il presidente. Lo guardo, è concentrato, motivato, dà l'esempio ogni giorno in allenamento. È arrivato diverso, sposato (ride, ndr). Lo guardo allo stesso modo. Lo sento tranquillo. È normale che si possa parlare di lui o di chiunque altro, siamo in una grande squadra, è normale che si parli dei nostri giocatori. 

Ma perché questa trattativa dovrebbe interessare anche al Lecce? Per via del contributo di solidarietà da destinare alle società che hanno provveduto alla formazione del calciatore nel corso degli anni.

Quanto potrebbe guadagnarci il Lecce?

Calciomercato Lecce 2025: sono quattro le ufficialità in entrata
Fadera va al Sassuolo in una operazione "alla Camarda": ma le cifre sono nettamente più alte

💬 Commenti