header logo

Quattro ruote, un telecomando e due hydrostick: così prende forma “Hyla”, la piccola auto a idrogeno progettata da un gruppo di sette studenti e studentesse dell’Università del Salento. Questo innovativo prototipo sarà protagonista dell’H2 Grand Prix PRO, la competizione internazionale dedicata alla mobilità sostenibile che si svolgerà il 22 agosto in Germania.

A spiegare i dettagli del progetto, in un’intervista esclusiva rilasciata a trmh24, sono state la professoressa Teresa Donateo, docente di macchine a fluido dell’Unisalento, e Francesca Portincasa, direttrice dell’Acquedotto Pugliese.

 

Le parole di Teresa Donateo

L’obiettivo è costruire un’automobilina a idrogeno che sfrutti l’energia prodotta dall’acqua – racconta la professoressa Donateo –: l’idrogeno viene estratto dall’acqua e utilizzato in una cella a combustibile, che a sua volta restituisce energia e rilascia nuovamente acqua, rendendo l’intero processo estremamente sostenibile.

Il modello di “Hyla”, dal design compatto e colorato di giallo, rappresenta un passo avanti nell’educazione e nella sensibilizzazione verso l’energia pulita. L’H2 Grand Prix, infatti, è una manifestazione internazionale che coinvolge studenti da tutto il mondo per avvicinarli all’uso dell’idrogeno come fonte energetica green.

 

Le parole di Francesca Portincasa

La risorsa idrica è al centro di questo progetto – spiega Portincasa –. Le materie prime a idrogeno derivano proprio dall’acqua, un elemento fondamentale della nostra vita quotidiana. Per questo abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a partecipare al bando Horizon, che punta a progetti innovativi legati al futuro della mobilità sostenibile.

“Hyla” non è solo un modello di studio: è il simbolo concreto di un impegno giovane e consapevole verso la salvaguardia dell’ambiente e lo sviluppo di tecnologie pulite, un esempio di come l’innovazione possa nascere anche da piccole idee e grandi passioni.

Serie A, Classifica abbonamenti 25/26: ecco la posizione del Lecce
Lecce, ufficializzata una nuova amichevole: ecco quando sarà e contro chi

💬 Commenti