header logo

E' delle ultime ore la notizia secondo cui un'altra realtà della massima serie italiana sia in procinto di cambiare società, passando in mani straniere.

Di chi si tratta

Dopo decenni alla guida del club, la famiglia Pozzo avrebbe concluso la cessione dell'Udinese ad un gruppo di investitori stranieri, per una cifra che si aggirerebbe intorno ai 150 milioni di euro.

udinese-lecce gaspar lucca

L’indiscrezione, riportata in anteprima dalla Tgr Rai Friuli Venezia Giulia e rilanciata dall'ANSA, sarebbe stata confermata da fonti vicine all’ambiente bianconero, anche se dalla dirigenza non è arrivata alcuna conferma ufficiale. Pare infatti, che i vertici del club abbiano preferito non rilasciare dichiarazioni.

Secondo quanto anticipato, il nuovo proprietario dovrebbe essere un fondo con sede negli Stati Uniti, il cui nome potrebbe essere reso noto già nelle prossime ore.

La fine di un'era

Finisce un'era durata ben 39 anni. L’Udinese entrò nell’orbita della famiglia Pozzo nel 1986, quando Giampaolo Pozzo rilevò il club da Lamberto Mazza. Da allora, la società friulana ha vissuto una delle sue epoche più solide, arrivando a collezionare ben 29 stagioni consecutive in Serie A a partire dal 1996. Un percorso sportivo e gestionale che si è intrecciato profondamente con la storia della famiglia Pozzo, diventata simbolo di stabilità e lungimiranza nel calcio italiano.

A Napoli si inaugura una statua a Maradona: alla presentazione anche un ex Lecce
Miccoli: "Salvezza Lecce? Da tifoso me lo auguro"

💬 Commenti