header logo

All'età di 26 anni Yalçın inizierà la sua nuova, ennesima, vita calcistica. Il trequartista turco era stato portato in Italia da Pantaleo Corvino nel 2020 ed era uno dei nomi su cui il Lecce puntava maggiormente per la risalita dalla Serie B alla Serie A. Grazie anche alla sua esperienza internazionale con la maglia del Beşiktaş, con il quale aveva giocato anche in Europa League, a Yalçın venne affidata subito la maglia numero 10 – non una maglia qualsiasi per chi gioca a calcio.

Tuttavia, il suo rendimento non fu all'altezza delle aspettative: solo undici presenze tra campionato e playoff di Serie B, spesso da subentrato, senza mai riuscire a mettere a segno una rete né a fornire assist. A risentirne fu anche il rendimento complessivo della squadra: molto spesso ci si aspettava un impatto diverso dal suo ingresso in campo. Il suo ritorno in patria, dopo un solo anno in cui il Lecce non ottenne nemmeno la promozione nella massima serie, fu accolto senza troppi rimpianti.

La carriera di Yalcin dopo l'avventura a Lecce

La stagione in Turchia successiva andò complessivamente meglio per lui: 6 gol e 3 assist in 30 partite con il Beşiktaş. Numeri che convinsero un'altra squadra italiana a scommettere sul suo talento: il Genoa. La squadra rossoblù, retrocessa nella stagione 2021–22, puntò su Yalçın nella campagna acquisti per tentare subito il ritorno in Serie A. Anche con la maglia del Grifone, però, la stagione non fu particolarmente brillante: 24 presenze totali e un solo assist. A differenza dell’esperienza in Salento, però, a Genova Yalçın poté festeggiare la promozione in Serie A, in una squadra ricca di talento dove a spiccare furono soprattutto i gol del bomber Coda.

Dopo quella stagione in cadetteria, per Yalçın è iniziata una lunga serie di prestiti: prima in Turchia, con il Fatih Karagümrük, poi in Portogallo con l'Arouca. In entrambe le esperienze ha ritrovato la via del gol: 9 reti e 4 assist in patria, 5 reti e 2 assist in terra lusitana.

Yalcin

Il trequartista turco torna a casa

Ora, per Yalçın, si apre un nuovo capitolo: questa volta torna definitivamente in Turchia. Dopo essersi svincolato dal Genoa, ha firmato un contratto triennale con l’Alanyaspor. Torna in un campionato che conosce bene e dove ha spesso dimostrato di potersi esprimere al meglio. A 26 anni, questa nuova avventura rappresenta forse l’ultima grande occasione per ritrovare quella continuità di rendimento che finora è mancata. Se riuscirà a sfruttare questa opportunità, potrà finalmente affermarsi con stabilità nel calcio che conta e trovare la dimensione che, finora, è sempre sembrata a portata di mano, ma mai del tutto conquistata.nel calcio che conta.

Lecce, il difensore arriva dalla Svizzera: ecco Haris Kozarac
Chi è Pasquale Esposito: il classe 2008 convocato da Di Francesco per il ritiro di Bressanone

💬 Commenti