header logo

Fabrizio Biasin è uno dei giornalisti sportivi più noti in Italia, apprezzato per la sua competenza e la schiettezza con cui affronta temi legati al mondo del calcio. Il giornalista ha iniziato la sua carriera nel giornalismo sportivo fin da giovane, collaborando con diverse testate per poi approdare a ruoli di rilievo. La sua carriera ha visto una rapida ascesa grazie alla sua passione per il calcio e alla sua capacità di raccontare con autenticità e profondità le vicende sportive. Attualmente, Biasin è editorialista per Libero Quotidiano e commentatore su Sportitalia, dove i suoi interventi sono seguiti da migliaia di telespettatori e lettori.

Su Tuttomercatoweb, uno dei principali portali di informazione calcistica in Italia, Biasin pubblica editoriali settimanali che analizzano le partite e le strategie delle squadre, concentrandosi principalmente sulla Serie A. Tra i suoi articoli più noti ci sono i commenti sulle prestazioni dell’Inter, squadra di cui è noto tifoso.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Fabrizio Biasin e la passione per l’Inter

Essendo un noto tifoso dell’Inter, Fabrizio Biasin non nasconde la sua passione per i colori nerazzurri. Questo legame con la squadra milanese lo ha portato a commentare con maggiore enfasi e coinvolgimento le vicende dell’Inter, ma ha sempre cercato di mantenere un punto di vista obiettivo e professionale. Nei suoi editoriali, Biasin ha spesso analizzato le decisioni della società e dei suoi dirigenti, come quelle di Steven Zhang e Giuseppe Marotta, fornendo al pubblico un’interpretazione schietta e diretta delle strategie del club.

Biasin a Radio Sportiva: “Pierotti tocca la gamba di Ranieri”

Intervenuto nella rubrica “Microfono Aperto” di Radio Sportiva, Biasin ha commentato l'episodio più importante di Fiorentina-Lecce: Un momento che avrebbe potuto cambiare l'esito del match è avvenuto nel secondo tempo, quando il direttore di gara Rapuano aveva inizialmente concesso calcio di rigore in favore dei viola per un contatto falloso in area di rigore tra Ranieri e Pierotti, cambiando però la propria decisione dopo la revisione al video consigliata dagli assistenti presenti in sala VAR. Biasin ha dichiarato:

A chi mi chiede cosa penso del comportamento del capitano della Fiorentina nei confronti dell'arbitro Rapuano, provo a mettermi nei panni di Ranieri perchè si giocava tantissimo vista la situazione di classifica disperata. 

Quell'episodio in area del Lecce inizialmente per me sembrava una simulazione, poi rivedendola a me è sembrato di vedere un tocco abbastanza evidente di Pierotti sulla gamba di Ranieri. Arrivato il cambio di decisione con il Var posso comprendere lo stato d'animo del capitano della Fiorentina che perde la pazienza e va oltre a livello comportamentale.

fiorentina lecce ranieri pongracic maleh
Ranieri in Fiorentina-Lecce

Un radioascoltatore chiama da Lecce

Chiama un altro spettatore, questa volta da Lecce, che chiede spiegazioni a Biasin di queste sue affermazioni sull'episodio del penalty annullato ai viola. Biasin risponde:

Il Lecce si porta a casa tre punti meritati con una partita solida ed intelligente. Nel caso del calcio di rigore non ho una certezza neanche io sinceramente, perchè live sembrava simulazione, ma riguardando le immagini c'è un tocco abbastanza evidente che porta Ranieri a sbilanciarsi. 

Consiglio Federale, Sticchi Damiani ritira la candidatura: ecco il motivo
Borghi su Fiorentina-Lecce: "Risultato scioccante". E sul rigore...

💬 Commenti (1)