Lecce-Verona, designato Abisso: per i Tesoro "non gradito"
Ecco le designazione arbitrale della partita di sabato 8 novembre
L'AIA ha reso noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R e degli A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per l'11ª giornata del Campionato di Serie A 2025/26. Di seguito, la designazione di Lecce-Verona.
Lecce-Verona: l'arbitro del match
La gara Lecce – Hellas Verona, in programma sabato 08 novembre 2025 alle ore 15:00, 11ª giornata della Serie A Enilive, sarà diretta dal sig. Rosario Abisso della sez. di Palermo, coadiuvato dagli assistenti i sig.ri Paolo Laudato della sez. di Taranto – Simone Biffi della sez. di Treviglio. IV Ufficiale il sig. Juan Luca Sacchi della sez. di Macerata. Al VAR il sig. Giacomo Camplone della sez. di Lanciano; AVAR il sig. Matteo Gariglio della sez. di Pinerolo.
I precedenti di Rosario Abisso con Lecce e Verona
I precedenti di Rosario Abisso con il Lecce parlano chiaro: 8 partite, una sola vittoria, un pareggio, sei sconfitte e tante, tantissime polemiche. Con il Verona, invece, sono tredici gli incontri arbitrati, di cui due vinti dagli Scaligeri, quattro pareggiati e sette persi.
Abisso e quell'esposto presentato dai Tesoro
L'arbitro della sezione di Palermo, però, ha una lunga storia con i giallorossi e non è delle più felici: era l'8 dicembre 2013 quando durante la direzione di gara di Frosinone-Lecce, poi terminata 3 a 1 per i Ciociari, assegnò un rigore inesistente a sfavore del Lecce, ai tempi gestito dalla famiglia Tesoro, i quali presentarono un esposto a Procura Federale ed AIA, chiedendo formalmente di non essere più arbitrato dal fischietto in questione, considerandolo pertanto “non gradito”.
La gara di Frosinone è stata pesantemente condizionata dalle decisioni di un arbitro a tratti irritante. Per questo, dopo le dichiarazioni rilasciate da Diniz nel dopo-gara, abbiamo inevitabilmente deciso di presentare un esposto alla Procura Federale e, ovviamente, anche all’AIA, poiché non si può non intervenire dopo le frasi riportate dal difensore.
Non si tratta di un singolo episodio, ma di tutta la partita che è stata pesantemente condizionata dal metro di giudizio adottato dal direttore di gara. Chiediamo che non arbitri più il Lecce visto che ha palesato di avere qualche problema quando dirige un match della nostra squadra, come dimostra anche il precedente dello scorso torneo quando cacciò dal campo mister Lerda, il dottor Palaia e Foti.
E così fu per molti anni fino al ritorno in A dei giallorossi. Nel 2019 Abisso tornò ad arbitrare i salentini nella sconfitta per 0 a 1 contro la Roma. Poi una serie di risultati negativi intervallati da una vittoria in Serie B contro l'Ascoli nel 2022.

Lecce-Milan e lo step-on-foot di Piccoli
Come dimenticare la rimonta da sogno del Lecce 11 novembre 2023 contro il Milan. I rossoneri passano in vantaggio con Giroud e Reijnders dopo 35 minuti, ma la seconda frazione è dominata dagli uomini di D'Aversa, che con grande caparbietà siglano le reti del pareggio con Sansone e Banda. C'è tempo per la rete del sorpasso con un gol di Piccoli dalla distanza. Il Via del Mare esplode, ma il sogno svanisce dopo il richiamo al VAR. Abisso rivede l'azione: è step-on-foot. Rete annullata.
Numerose volte al VAR
Il fischietto di Palermo è stato parecchie volte al VAR, in totale 12: di queste l'ultima vittoria risale al 2020. Il bilancio, anche qui, è fortemente negativo: due vittoria, cinque pareggi e cinque sconfitte.







