header logo

Continua a sorprendere tutti il giovane classe 2009 Ndiaga Sall, che tra le fila del Nardò ha trovato la sua terza rete in campionato mettendo in mostra tutto il suo strapotere fisico ed il suo talento.

Chi è Ndiaga Sall

Ndiaga Sall, classe 2009, indossa la maglia granata del Nardò in Serie D e sta già attirando l’attenzione di molti addetti ai lavori. Chi ha avuto modo di vederlo all’opera lo descrive come un talento fuori dal comune, e Criscitiello non ha esitato a definirlo un giocatore fortissimo, destinato a un futuro luminoso. C’è persino chi lo paragona a Lamine Yamal. Esterno offensivo mancino, Sall unisce una velocità esplosiva a una notevole forza fisica e a un talento cristallino. A soli 16 anni, sta già lasciando un segno importante.

michele criscitiello

Corvino: occhi su Ndiaga Sall

Il direttore dell’area tecnica del Lecce Pantaleo Corvino non tarda a riconoscere il talento cristallino di Ndiaga Sall, che nella stagione precedente aveva vestito la maglia dell’Otranto. Impossibilitato a tesserarlo direttamente per i giallorossi a causa di questioni burocratiche, Corvino escogita una soluzione: grazie agli ottimi rapporti con il Nardò, società vicina al club salentino, favorisce il suo approdo in Serie D, con l’obiettivo di portarlo presto ufficialmente nel progetto Lecce una volta risolte le pratiche amministrative. La concorrenza, però, è altissima e su di lui ci sono squadre da tutta Europa.

Tra i più cercati su Transfermarkt

Diventato un vero e proprio fenomeno mediatico dopo un post di Michele Criscitiello, Ndiaga Sall ha rapidamente catturato l’attenzione del pubblico, diventando uno dei giocatori più cercati sul web. La sua notorietà è cresciuta al punto da ricevere numerose menzioni su vari siti e testate, fino a essere inserito da Transfermarkt tra i talenti del mese di ottobre.

Il “Goal of the Week”

Ma arriviamo al gol, il terzo in maglia granata nella partita vinta per 4 a 0 contro l'Acerrana. Sall parte centralmente, punta il difensore e lo supera in velocità, allungandosi il pallone con grande sicurezza. Quando sembra che la sfera stia per uscire, la recupera con un guizzo, se la sistema sul sinistro e, senza esitazione, calcia sul palo del portiere, trovando la rete. 

Lecce-Hellas Verona: tutte le info sulla partita
Ecco perché Lameck Banda sta diventando l’esterno che vuole Di Francesco

💬 Commenti