header logo

Storie di un Salento che fa rete e sostiene i progetti sociali, raccogliendo e devolvendo fondi per aiutare chi ha bisogno: una notizia tutt’altro che scontata, oggi più che mai.

Open Padel Park ha infatti sostenuto, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione "Abbracciata Collettiva", una maratona di nuoto no stop di 30 ore che si svolge dal 2016 in tutta Italia. L'iniziativa nasce con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alle famiglie di bambini e ragazzi autistici, per supportarli nei percorsi terapeutici dei propri figli.

L’Abbracciata Collettiva è organizzata a livello nazionale dalla TMA Caputo Ippolito e si è svolta anche a Lecce, presso la piscina M2O di Trepuzzi, in concomitanza con la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, lo scorso 5 e 6 aprile.

In tutte le dieci sedi italiane dell’evento, numerosi cittadini hanno partecipato con entusiasmo, sostenendo la causa con una donazione. I proventi raccolti sono già stati destinati ai beneficiari.

Nel Salento, un contributo significativo è arrivato da Open Padel Park, struttura sportiva che dal 2023 ospita a Lecce, in via Vernole, partite e tornei di padel di rilevanza nazionale. Oltre allo sport, la struttura offre anche spazi per il relax e attività ludico-ricreative.

Nel 2025, replicando l’iniziativa dell’anno precedente, Open Padel Park ha deciso di devolvere 1 euro per ogni giocatore che ha disputato una partita durante la settimana dell’Abbracciata Collettiva. Questo gesto ha permesso a numerose famiglie di accedere gratuitamente a diverse mensilità di terapia per i loro figli.

Nella giornata di ieri, il responsabile nazionale della manifestazione, Marco Mazzotta, ha consegnato a Francesco Kowoll, socio fondatore di Open Padel Park, una targa ricordo realizzata dalle stesse famiglie beneficiarie insieme alla TMA Caputo Ippolito, come segno di gratitudine per il grande sostegno ricevuto.

“Tutto lo staff di Open Padel Park è da sempre attento alle tematiche sociali e, per questo, l'Abbracciata Collettiva e i progetti della TMA Caputo Ippolito si sposano perfettamente con i nostri valori. Siamo felici di sapere che il nostro piccolo gesto possa aver aiutato tanti ragazzi autistici e le loro famiglie. Saremo sempre in prima linea al fianco della TMA, anche nelle prossime edizioni, soprattutto se ci sarà l'occasione di coinvolgere ancora di più il tessuto sociale con iniziative collaterali”, ha dichiarato Francesco Kowoll.

A queste parole hanno fatto eco quelle di Marco Mazzotta, che ha aggiunto:

“Sono orgoglioso dei risultati raggiunti dalla manifestazione, della rete di sostenitori costruita nel tempo e dell’aiuto concreto che siamo riusciti a garantire a tante famiglie di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale. Tutto questo dimostra quanto sia fondamentale il coinvolgimento del territorio per sostenere chi è in difficoltà.”

L’Abbracciata Collettiva 2026 si svolgerà il prossimo 28 e 29 marzo.
Per informazioni è possibile visitare il sito www.terapiamultisistemica.it o seguire la pagina social Abbracciata Collettiva.

Lite furiosa Corvino-Graziani: "Vieni a vedere a Lecce"
Imprenditore truffato durante l’acquisto di auto: la Polizia recupera 20mila euro

💬 Commenti