Unisalento, Villani Lubelli nel Consiglio Direttivo di Villa Vigoni
Il commento della rettrice Aiello: "La presenza di UniSalento nel direttivo di Villa Vigoni costituirà un valore aggiunto"
Il presidente del Corso di laurea magistrale in Governance euromediterranea delle politiche migratorie dell’Università del Salento, Ubaldo Villani Lubelli, è stato nominato dal Ministero degli Esteri membro del Consiglio direttivo di Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo.
Villani Lubelli entrerà a far parte del Consiglio insieme a Fausto Pocar, ex presidente del Tribunale Internazionale per i Crimini dell’ex Jugoslavia. La nomina ministeriale è stata confermata sia dal Consiglio direttivo uscente sia dall’Assemblea generale di Villa Vigoni. Villani Lubelli e Pocar succedono ad Angelo Bolaffi, saggista e già direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino, e alla prof.ssa Elda Morlicchio, già rettrice dell’Università L’Orientale di Napoli.
Chi è Villani Lubelli
Professore associato di Storia delle Istituzioni politiche, Villani Lubelli si occupa di storia delle istituzioni politiche tedesche (XX e XXI secolo), di storia dell’integrazione europea e di politica tedesca. Ha collaborato con l’Università di Colonia e ha ottenuto numerose borse di studio e di ricerca internazionali presso istituzioni come la University of Notre Dame (USA), l’Università della Ruhr-Bochum e la LMU di Monaco di Baviera. Insegna anche nei corsi di Giurisprudenza, Studi geopolitici e internazionali e Diritto e Management dello Sport. Autore di numerosi saggi scientifici pubblicati in Italia e all’estero in italiano, inglese, tedesco e spagnolo, Villani Lubelli fa parte di diversi comitati editoriali.
Il centro italo-tedesco Villa Vigoni
Villa Vigoni è un centro italo-tedesco per il dialogo europeo il cui scopo è promuovere e rafforzare le relazioni italo-tedesche nel contesto internazionale al fine di facilitare le relazioni accademiche, commerciali, culturali ed economiche tra Italia e Germania e dei due Paesi con il resto del mondo.
Il commento della rettrice
“Questa nomina – commenta la rettrice Maria Antonietta Aiello - rappresenta un riconoscimento autorevole che premia l’esperienza scientifica e il contributo accademico del professor Villani Lubelli e di tutto il nostro ateneo, da sempre impegnato a favorire il dialogo e la cooperazione tra le istituzioni italiane e tedesche nel più ampio contesto europeo. Sono convinta che la presenza di UniSalento nel direttivo di Villa Vigoni costituirà un valore aggiunto per promuovere iniziative culturali, scientifiche e diplomatiche di alto profilo, in coerenza con la missione statutaria del Centro italo-tedesco per il dialogo europeo”.





