Chi è Maria Antonietta Aiello, nuovo rettore dell’Unisalento dopo il ritiro dei suoi sfidanti

La professoressa di tecnica delle costruzioni era pro rettrice vicaria
L'Università del Salento ha una nuova rettrice. Si tratta di Maria Antonietta Aiello, ordinaria di tecnica delle costruzioni e pro rettrice vicaria. I candidati a prendere il posto del rettore Fabio Pollice erano tre: il direttore del dipartimento di scienze giuridiche di scienze giuridiche, nonchè professore di diritto pubblico comparato, Luigi Melica, il presidente dell'ISUFI (Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare) Salvatore Rizzello e, appunto, la professoressa Aiello. Il 24 giugno, a dieci giorni dal voto, i tre candidati hanno dato vita ad un confronto, organizzato dal Quotidiano di Puglia presso la Camera di Commercio di Lecce, in cui hanno parlato di quella che sarà l'università del futuro e quali erano le loro strategie per far crescere l'Unisalento.

Melica e Rizzello si ritirano dal ballottaggio
Il 4 luglio professori, studenti e personale amministrativo erano stati chiamati al voto per decidere il nuovo rettore. A vincere le elezioni è stata Maria Antonietta Aiello, anche se non ha raggiunto il quorum necessario (al primo turno il risultato finale è stato: Rizzello al terzo posto con 138,239 voti; Melica al secondo posto con 278,944 voti e a guidare la classifica c'era Aiello con 338,269 voti), e quindi bisognava attendere il ballottaggio per avere il nuovo rettore.
Ma pochi giorni dopo c'è stato un colpo di scena: l'avversario del ballottaggio, Luigi Melica, ha comunicato sui social il suo ritiro dalla corsa al posto di rettore, spianando la strada alla candidata Aiello. Nella giornata di ieri, infine, è arrivato ufficiale anche il ritiro del terzo candidato, Salvatore Rizzello, arrivato dietro a tutti, ed è per questo che la nuova rettrice dell'Università del Salento sarà colei che con il vecchio rettore, Fabio Pollice, ricopriva il ruolo di pro rettrice vicaria.
Chi è Maria Antonietta Aiello
Laureata presso l'Università della Calabria, Maria Antonietta Aiello è stata Presidente del consiglio didattico dei corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria civile e componente della Giunta del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione. È componente del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in “Ingegneria dei materiali, strutture e nanotecnologia” e responsabile del Laboratorio di Tecnica delle costruzioni.
È chair del comitato tecnico RILEM - International union of laboratories and experts in construction materials, systems and structures e componente di FIB - Fédération internationale du Béton, di ASTM International - American society for testing and materials international e di AICAP – associazione italiana calcestruzzo armato e precompresso.
È inoltre componente del comitato direttivo di ACI – American concrete institute - Italy chapter e membro di ACI International.
È delegata di zona Puglia per il CTE - Collegio dei tecnici dell’industrializzazione edilizia. Membro esperto del Consiglio superiore dei lavori pubblici e componente di gruppi di lavoro del CNR per la redazione di Linee guida di progettazione con materiali innovativi, è stata ed è responsabile di diversi progetti di ricerca di ingegneria strutturale, membro del comitato scientifico o organizzatore di convegni nazionali e internazionali e coordinatrice di workshop e seminari di settore.