header logo

Quest’oggi, alle ore 17, si è disputato l’atteso derby di Puglia tra Bari e Casarano, che si sono affrontati in un’amichevole al San Nicola di Bari. La sfida è stata un semplice test per valutare lo stato di forma delle due squadre: i biancorossi avevano appena concluso il ritiro a Roccaraso, mentre le “serpi” rossoazzurre avevano svolto la propria preparazione a Cascia, dove avevano affrontato anche compagini di Serie B, come il Frosinone, venendo però sconfitti per tre reti a zero. Se è vero che questa partita serviva principalmente a testare la condizione fisica e gli schemi, un risultato di questo tipo alimenta notevolmente l’entusiasmo della tifoseria rossoazzurra, pronta a rivivere le emozioni del campionato professionistico dopo ben 34 anni di assenza.

Una partita finita al cardiopalma

Nel match giocato nel capoluogo pugliese, infatti, la squadra di mister Di Bari – ex della partita – ha superato i “galletti” per tre reti a due. Il protagonista assoluto è stato un volto noto ai tifosi salentini, Chiricò, autore di una doppietta (una delle quali su rigore), mentre il terzo gol è arrivato da un altro acquisto di spicco per la categoria da parte del Casarano, Millico. La gara ha messo in luce anche la solidità mentale dei giocatori rossoazzurri: andati in svantaggio al 24’ per la rete di Gytkjaer, sono riusciti a ribaltare la situazione sul 2-1 grazie alla doppietta di Chiricò tra primo e secondo tempo; i biancorossi hanno poi trovato il pareggio sul 2-2 ancora con Gytkjaer, ma al terzo minuto di recupero è stato proprio Millico a siglare il gol del definitivo 3-2.

Questo risultato, così come i recenti passi falsi di alcune big del nostro campionato – Napoli e Bologna su tutte – dimostra come le amichevoli precampionato siano spesso ingannevoli, fortemente condizionate dai pesanti carichi di lavoro tipici di questa fase della stagione.

 

Il tabellino del match

BARI (4-3-3): Cerofolini, Dickmann, Vicari (c) (31'st Mavraj), Nikolaou (27'st Kassama), Pucino (31'st Mane), Colangiuli, Pagano, Bellomo (9'st Moncini), Pereiro (9'st Manzari), Gytkjær, Rao (27'st Onofrietti). A disp.: De Lucci, Pissardo, Polito, Caputi, Spadavecchia, Akpa-Chukwu, Sassarini. All. Caserta

CASARANO (3-4-2-1): Chiorra, Cajazzo (26'st Cerbone), Chiricò (22'st Perez), Ferrara (15'st Millico), Milicevic (1'st Barone), Di Dio (9'st Pinto), Maiello (c) (26'st Palumbo), Guastamacchia (1'st D'Alena), Logoluso, Gega, Zanaboni (15'st Malcore). A disp.: Bacchin, Malagnino, Antinucci. All. Vito Di Bari

Marcatori: 16'pt Gytkjaer (B), 24'pt Chiricò rig. (C), 14'st Chiricò (C), 47'st Gytkjaer rig. (B), 48'st Millico rig. (C)

Arbitro: Sarcina di Barletta
Assistenti: De Candia - Palermo
Note - Ammoniti: D'Alena (C), Cerbone (C); Angoli: 8-4; Recupero: -; 5'st

Tiago Gabriel, il nuovo muro giallorosso: ritiro da protagonista per il centrale portoghese

💬 Commenti