In Serie A arriva il pallone arancione, ma non senza polemiche
Durante la 12ª giornata di massima serie ha fatto il suo debutto un pallone "particolare"
Durante Lazio-Lecce, partita valida per la 12ª giornata di Serie A, abbiamo visto il debutto di un inusuale pallone di colorazione arancione.
Di cosa si tratta
A partire dalla giornata appena passata, infatti, su tutti i campi della Serie A è entrato in scena il nuovo pallone ufficiale del campionato, il “Puma Orbita Hi-Vis”, caratterizzato da una vivace colorazione arancione fluo. Si tratta di una novità assoluta nella storia del torneo, introdotta dalla Lega Serie A per garantire la massima visibilità in qualsiasi condizione atmosferica e creare al tempo stesso un impatto visivo forte e riconoscibile in campo.

Caratteristiche uniche
Prodotto seguendo standard tecnologici d’eccellenza, il nuovo pallone integra una speciale tecnologia che riduce l’assorbimento dell’acqua, preservando forma e prestazioni ottimali. Il risultato è una maggiore precisione nei passaggi, traiettorie più stabili e un controllo di palla sempre affidabile.
La colorazione? Un potenziale problema
Se per molti può rappresentare una novità di poco conto, per altri non lo è. Il sito Goal.com, infatti, introduce un'argomento particolare: per i daltonici la situazione non sarebbe infatti gradita. In Italia sarebbero circa 2,5 milioni le persone che faticano a distinguere l’arancione dal verde, e per loro seguire l’azione diventa più complicato. Una situazione, in effetti, di cui non si è tenuto conto.





