header logo

Con la fine del campionato di Serie A, per molte squadre è arrivato il momento di pianificare la nuova stagione. Alcune big, come il Milan, hanno già iniziato a progettare il futuro. Tra le novità più significative, c'è l’arrivo di Igli Tare nel ruolo di direttore sportivo: profondo conoscitore del calcio e scopritore di talenti, come dimostrato ai tempi della Lazio con l’intuizione Milinkovic-Savic.

Per costruire una rosa competitiva in vista del prossimo campionato, i club si stanno muovendo con decisione sul mercato. Anche tra le squadre impegnate nella lotta salvezza ci sono diversi giocatori che attirano l’interesse delle big.

 

Krstovic attenzionato dalle big d'Italia

Tra questi spicca Nikola Krstovic del Lecce. L’attaccante montenegrino è stato il vero trascinatore della squadra, prima allenata da Gotti e poi da Giampaolo, realizzando 11 reti fondamentali per raggiungere la salvezza. Già a gennaio il suo nome era finito sul taccuino di club importanti, tra cui il Milan e il Betis. Il Lecce ha scelto di trattenerlo, ma con l’arrivo di giugno le pretendenti aumentano e per la società di Via Costadura sarà difficile resistere alle offerte. Potrebbe nascere un’asta destinata a far lievitare il suo valore.

 

Non solo Krstovic: tutti i giovani calciatori monitorati dalle grandi del torneo

Ma Krstovic non è l’unico talento in vetrina. Nell’Empoli retrocesso sono diversi i giovani che si sono messi in mostra: Marianucci, difensore classe 2004, vicino al Napoli; Goglichidze, georgiano anch’egli del 2004, rivelazione della retroguardia; Anjorin, centrocampista del 2001, seguito dal Torino; Fazzini ed Esposito, due fantasisti che hanno lottato fino all’ultima giornata per la salvezza. 

Anche il Venezia ha messo in luce profili interessanti. I più ricercati: Idzes, difensore indonesiano classe 2000, pilastro della difesa di Di Francesco; Nicolussi Caviglia, regista arrivato dalla Juventus e oggi rimpianto dei bianconeri. Il Torino lo monitora come possibile sostituto di Ricci, pronto all’addio estivo.

Il Parma è forse la squadra che ha valorizzato il maggior numero di giovani talenti. Sotto la guida di Pecchia prima e di Chivu poi, è diventata la rosa più giovane del campionato. Tra i nomi emersi: Bonny, attaccante seguito dall’Inter; Suzuky, portiere promettente destinato a diventare uno dei migliori in Serie A; Bernabé, centrocampista dai piedi educati; Leoni, difensore classe 2006, che ha annullato attaccanti del calibro di Lukaku e Vlahovic, imponendosi come uno dei prospetti più interessanti del nostro campionato.

lecce-parma krtovic suzuki

Infine, altri calciatori che si sono messi in luce in squadre medio-piccole sono: Coppola del Verona e, nel Cagliari, Caprile, già apprezzato lo scorso anno a Empoli, insieme a Zortea e Felici.

Da Casarano i complimenti per la salvezza: "Orgoglio per tutto il nostro territorio"
Lecce, il primo "acquisto" per la prossima stagione arriva dalla Serie B

💬 Commenti (2)