header logo

PAROLA D'ORDINE: INNOVARE. SEMPRE

Lanciare il Lecce nel terzo Millennio. Farlo in campo, e non solo. Questo è stato sempre uno dei focus della Triade. Il Lecce del 2025 è completamente diverso da quello di 10 anni fa, e non solo per le vittorie e i record. 

Una nuova corporate identity, che vede la luce nel 2015 con un'operazione di rebranding mai vista nel mondo del calcio salentino: sotto questo aspetto bisogna dare atto principalmente a Saverio Sticchi Damiani che ha voluto inculcare a tutti gli appassionati giallorossi cosa vuol dire tifare Lecce, cosa vuol dire difendere a tutti costi la propria squadra, cosa vuol dire essere uniti contro tutto e tutti.

Il Lecce è diventato in questi anni, e continua il suo cammino in questo senso, un vero e proprio brand, che va oltre l'Italia e oltre l'Europa, per conquistare sempre nuovi appassionati giallorossi in tutto il mondo.

CAMPIONI E CAMPIONCINI: UN ELENCO INFINITO

La storia del Lecce è sempre stata, in 117 anni, una storia di grandi campioni.

Così è stato anche dal 2020: l'elenco di calciatori importanti che hanno vestito la maglia giallorossa come Morten Hjulmand, Samuel Umtiti, Marin Pongracic e molti altri.

E poi i colossi che da quando si è ritornati in A hanno ormai nel loro DNA i colori giallorossi: Federico Baschirotto, Wladimiro Falcone, Lameck Banda, Antonino Gallo (tre salvezze consecutive) o Ylber Ramadani, Nikola Krstovic, Kaba, Pierotti, Rafia, Sansone e Burnete (due salvezze consecutive). E poi i giovani, diventati fuoriclasse proprio qui, da Patrick Dorgu a Medon Berisha, per non dimenticare i ragazzi che stanno crescendo proprio in questi mesi in giallorosso, approdando alla Prima Squadra con la speranza (e l'obiettivo) di seguire le orme dei loro predecessori.

La salvezza del Lecce a Monza

UN LECCE DA SERIE A

Restare nel top del calcio italiano: questo è sempre stato il progetto della Triade Sticchi-Corvino-Trinchera. Un progetto costruito, anno dopo anno.

Un cammino che negli ultimi anni ha visto qualche inciampo nel corso della stagione, come può accadere, ma che deve necessariamente continuare, cominciando con la prossima Serie A che ci vedrà senz'altro protagonisti.

UN CLUB DA SERIE A… E SOCIAL

A fianco alle imprese del campo, c’è un Lecce che ha cominciato a crescere. La crescita sul campo del club è in linea e confermata dalla crescita continua su tutti i canali social (con l’avvento anche del nostro grande ex di Pianetalecce, Filippo Verri), che oggi contano una base di partecipazione elevata di appassionati.

UNA TRIADE VICINA

Ad Acaya e allo Stadio. La presenza del Trio vicino alla squadra, alle squadre, al popolo del Lecce è sempre stata costante. Dal primo giorno. Non c'è un dipendente del Club che non lo abbia incrociato nei corridoi della Sede e poi ad Acaya.

Ed è sempre stato questo uno dei suoi segreti: essere un trio leccese in mezzo alla sua gente. Esserci. Con la presenza, con la testa, e cosa che non guasta mai, con il cuore.

ESSERE LECCE

L'ultimo dei dodici temi è poi alla fine quello che li racchiude tutti.

Il Lecce del Trio Sticchi-Corvino-Trinchera è stato... Lecce. Nel profondo, nell'anima, nel campo e sugli spalti, nei consensi nazionali e in quelli europei  (inviti a partecipare a delle amichevoli con Heerenveen, Galatasaray, il torneo di Cadice in Spagna per citarne qualcuna). Essere Lecce significa avere quel DNA di chi non molla mai, di chi alza lo sguardo subito dopo una sconfitta e si rimette al lavoro subito dopo una vittoria, di chi vede il futuro dove altri si limitano al presente.

La gente del Lecce, come Saverio Sticchi Damiani, Pantaleo Corvino e Stefano Trinchera ama chiamarla fin dall'inizio, da quella estate 2021 in cui si costituì il gruppo di lavoro, tutto questo lo sa, lo vive. E si sa riconoscere, guardandosi negli occhi.

Per questo motivo sappiamo con certezza una cosa: Saverio Sticchi Damiani, Pantaleo Corvino, Stefano Trinchera non saranno solamente per sempre un pezzo enorme e fondamentale della nostra storia, ma saranno soprattutto, uno di noi.

Grazie ancora di tutto, cara Triade. E' stato incredibile

Giosè Monno: "Da barese, riconosco nel Lecce un percorso solido"
Ultim'ora: ecco la prima avversaria del Lecce nella prossima Coppa Italia. E occhio al possibile derby

💬 Commenti (1)