Sette giallorossi in giro per il mondo con le nazionali: chi sono e quando potremo vederli

Il calendario dei giocatori leccesi nel dettaglio
Nemmeno il tempo di prendere confidenza con il nuovo campionato che già arriva la prima sosta per le nazionali. Archiviate le prime due giornate di Serie A e B, infatti, domenica prossima i campionati si fermeranno per gli impegni dell’Italia contro l’Estonia (in casa, il 5 settembre) e contro Israele (il 9 settembre). Ma a scendere in campo non sarà solo la Nazionale del neo CT Gennaro Gattuso: in programma ci sono infatti diverse partite valide per le qualificazioni ai Mondiali del 2026, che vedranno protagonisti anche numerosi calciatori del Lecce.
Una notizia positiva, segnale dell’importante crescita del club giallorosso in questi anni, ma allo stesso tempo un problema per mister Di Francesco, che non potrà contare su pedine fondamentali del proprio scacchiere tattico proprio nelle due settimane in cui sarebbe stato necessario lavorare su diversi aspetti, soprattutto sulla manovra offensiva, e favorire l’inserimento dei nuovi arrivati Siebert e Sala. Stulic, invece, risponderà alla convocazione della propria nazionale.
Chi sono i giallorossi impegnati in nazionale?
Se Camarda e Ramadani non hanno risposto alla chiamata delle rispettive selezioni, ci sono altri sette giocatori che invece partiranno e saranno assenti almeno per una settimana. Di Francesco dovrà dunque rinunciare a: Gaspar, Coulibaly, Helgason, Stulic, Perez, Banda e Tiago Gabriel. Per alcuni, come Banda, Coulibaly e Gaspar, si tratta dell’ennesima convocazione, mentre per Tiago Gabriel è un ritorno, meritato grazie alle ottime prestazioni fornite in questo avvio di stagione con la maglia giallorossa.
Prestazioni che, al momento, gli hanno consentito di scalzare dal posto da titolare un difensore come Siebert, l’acquisto più oneroso dell’era Sticchi Damiani (6 milioni di euro). Situazione diversa per Helgason, Perez e Banda: i tre partiranno con le rispettive nazionali pur non trovando molto spazio nel Lecce, in particolare l’islandese.
Quando li potremo vedere in campo?
Entrando nel dettaglio delle convocazioni, Gaspar con l’Angola affronterà la Libia il 4 settembre e Mauritius il 9. Coulibaly, impegnato con il Mali, giocherà contro le Comore il 4 settembre e contro il Ghana l’8. Helgason con l’Islanda scenderà in campo contro l’Azerbaigian il 5 settembre e contro la Francia il 9. Stulic risponderà alla chiamata della Serbia, impegnata contro la Lettonia il 6 settembre e contro l’Inghilterra il 9.
Berisha con l’Albania sarà protagonista contro Gibilterra il 4 settembre e contro la Lettonia il 9. Banda vestirà la maglia dello Zambia solo l’8 settembre contro il Marocco. Infine, Tiago Gabriel con il Portogallo U21 giocherà il 5 settembre contro l’Azerbaigian e il 9 contro la Scozia, gare valide per le qualificazioni agli Europei di categoria. Infine Perez sarà impegnato nell'amichevole contro l'Arabia Saudita l'8 settembre.