header logo

Il Lecce di Eusebio Di Francesco affronterà l’Atalanta di Ivan Juric nel prossimo turno di campionato. I giallorossi sfideranno gli orobici dopo la sconfitta rimediata contro il Milan, ma anche per i padroni di casa quella con i salentini è una partita da prendere con le molle, dopo i due pareggi ottenuti entrambi per 1 a 1 contro Pisa e Parma.

Nel frattempo 

Nel frattempo, però, in questo periodo di sosta dovuto alle qualificazioni ai prossimi Mondiali, giungono notizie a proposito delle condizioni di Gianluca Scamacca. L'attaccante dell'Atalanta, rientrato a Bergamo dopo aver lasciato il ritiro della Nazionale italiana, ha eseguito controlli clinici approfonditi.

Come sta Scamacca?

Secondo quanto riportato da Fantacalcio.it, non arrivano buone notizie per i tifosi dell’Atalanta e per i fantallenatori che in estate hanno deciso di puntare su Gianluca Scamacca. Ecco di seguito le ultime novità riguardo le sue condizioni di salute:

In seguito agli esami clinici a cui è stato sottoposto, per Scamacca è stata evidenziata una patologia infiammatoria al ginocchio sinistro da sovraccarico articolare.

Per Scamacca adesso è pronto un iter di terapie personalizzate, il cui fine è quello di chiarire il quadro clinico ed i tempi di recupero. Al momento è in forte dubbio per la gara contro il Lecce alla ripresa del campionato.

tete morente gaspar Krstovic

Spazio a Krstovic

Probabilmente contro il Lecce ci sarà un’occasione dal primo minuto proprio per Nikola Krstovic, ex attaccante giallorosso passato in estate dai salentini ai bergamaschi. Il bomber montenegrino non sarà supportato neppure da Ederson, dato che il brasiliano è uscito dolorante dall’ultima partita e ne avrà per almeno 4 settimane. In casa Atalanta, quindi, saranno quasi certamente due le assenze pesanti in vista del Lecce.

I nazionali 

Nel primo giorno della tornata di settembre, l’unico atalantino sceso in campo dall’inizio con la propria nazionale è stato Nicola Zalewski. Il laterale, titolare per 71 minuti, ha contribuito al pareggio della Polonia (1-1) in casa dell’Olanda, scontro diretto fondamentale per il girone di qualificazione mondiale.

Spazio anche a Charles De Ketelaere, subentrato al 61’ nel 6-0 del Belgio al Liechtenstein, match senza storia che ha rilanciato i Diavoli Rossi nel girone europeo. 

In Africa, invece, amaro finale per il Ghana: raggiunto 1-1 dal Ciad al 90’. Kamaldeen Sulemana era entrato da pochi minuti (77’) al posto di Inaki Williams, che ritroverà con l’Athletic Bilbao in Champions League.

L’unico atalantino rimasto in panchina è stato Berat Djimsiti, tenuto a riposo nell’amichevole vinta dall’Albania 1-0 contro Gibilterra.

Oùdin si presenta a Catanzaro: "Mister e DS mi hanno convinto. Voglio far vedere le mie qualità"
Sala: "Davanti al Lecce non ho esitato". Trinchera: "Arriva qui con numeri importanti"

💬 Commenti