Nuccio ed il Genoa: ecco come è andata con gli infortuni

Il responsabile sanitario della prima squadra arriva dal Genoa. Oggi vedremo come è andata con gli infortuni con i rossoblu
Ieri il Lecce ha reso noto, tramite un comunicato pubblicato sui propri canali ufficiali, la composizione completa dello staff medico-sanitario per la prossima stagione.
La nota del club
Come anticipato dalla redazione di PianetaLecce, il club giallorosso ha ufficializzato l’ingresso nello staff del dott. Francesco Nuccio, che affiancherà il dott. Congedo, storico punto di riferimento sanitario della società.
Il dott. Nuccio, originario di Tiggiano, porta in dote un curriculum di alto livello, maturato tra esperienze cliniche e sportive di primo piano.
È stata definita la composizione dello staff medico-sanitario per la stagione sportiva 2025/2026.
Di seguito il dettaglio:
Responsabile Sanitario Generale: dott. Giuseppe Congedo
Responsabile Sanitario Prima Squadra: dott. Francesco Nuccio
Medico Sociale-Cardiologo: dott. Antonio Tondo
Fisioterapista: Marco Camassa
Fisioterapista: Francesco Soda
Fisioterapista: Mario Trifoglio
Osteopata: Stefano Carrisi
Podologa: Annachiara Schido
Nutrizionista: Mirco Spedicato
Nutrizionista: Luigi Sturdà
Chi è il dottor Nuccio?
Originario del Salento, di Tiggiano, ha conseguito la maturità scientifica presso il liceo “Stampacchia” di Tricase, per poi laurearsi in Medicina e Chirurgia all’Università di Parma. Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Lecce dal 2014, ha poi completato la specializzazione in Medicina dello Sport presso l’Università Federico II di Napoli.
Durante la sua formazione ha avuto l'opportunità di svolgere un periodo di training clinico presso “Med-Ex – Medicine & Exercise”, centro medico d’eccellenza e partner ufficiale della Scuderia Ferrari in Formula 1. Un’esperienza che testimonia il livello di preparazione tecnica e scientifica raggiunto.
È coautore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali nel campo della medicina dello sport e ha ricoperto ruoli di primo piano in contesti sportivi di alto livello. Dal 2018 ha fatto parte dello staff medico del settore giovanile della SSC Napoli, e nel 2019 ha preso parte all’organizzazione medica delle Universiadi di Napoli.
Attualmente esercita come specialista in Medicina dello Sport presso il Centro Medico Santagostino di Milano e dal 2020 anche per Deltamedica – Cerba Health Care. Dal 2021 è inoltre attivo presso il centro Cardiomed di Maglie.
Negli ultimi anni il dottor Francesco Nuccio ha lavorato al Genoa ottenendo risultati soddisfacenti. Insieme ai suoi colleghi, Nuccio aveva stabilito dei metodi innovativi per verificare lo stato di salute dei suoi giocatori.
In casa Genoa, ad esempio, ogni mattina tutti i calciatori si sottoponevano a un tampone salivare per rilevare la quantità di cortisolo. L’ormone consentiva di valutare lo stato di stress e di fatica in relazione ai carichi di lavoro. Durante gli allenamenti, invece, i calciatori indossavano uno speciale cerotto che monitorava elettroliti e glucosio. In questo modo i nutrizionisti erano in grado di stabilire quantità e tipologia di integratori da dare agli atleti.
La cronaca degli infortuni
Lo scorso anno in casa Genoa si sono registrati diversi infortuni ma questo non è il solo fattore da considerare per valutare il lavoro di uno staff medico. Quello che salta all'occhio, invece, sono i rapidi tempi di recupero che hanno riguardato il ritorno in campo degli acciaccati. Quasi tutti, infatti, sono tornati in campo dopo poche settimane di stop ed è questo che rappresenta un aspetto fondamentale per un club di Serie A.
Salvo qualche eccezione, infatti, i giocatori rientrati non hanno riscontrato nuovamente un problema fisico in quella parte del corpo ma sono guariti del tutto e sono stati abili ed arruolatili presto.
Come detto, in ogni caso il lavoro di uno staff medico è quello di prevenire possibili fastidi, specie se di natura muscolare, e curarli nel minor tempo utile per permettere al tecnico di avere a disposizione quanti più giocatori in vista delle partite di campionato.