Campagna abbonamenti, Lecce in controtendenza: ecco perché

La società giallorossa si è mossa diversamente da quasi tutte le altre società di Serie A
Dopo aver chiuso la stagione 2024/25 con un risultato storico, il Lecce si prepara a ripartire insieme alla sua tifoseria. Il club salentino, nella giornata di ieri, ha ufficializzato i dettagli della nuova campagna abbonamenti.
La nota del club
L’immagine simbolo della campagna abbonamenti 2025/26 nasce da uno scatto spontaneo del nostro Francesco Moscagiuli, che ha immortalato un momento di pausa durante una partita sulla spiaggia tra piccoli amici in una giornata d’estate nel Salento.
La potenza dell’immagine sta nei dettagli. Ciascun bambino, per divertirsi a tirare calci al pallone, ha scelto, spontaneamente, di indossare un indumento che fa riferimento al Lecce, la squadra del cuore.Lo scorso anno creammo un video di presentazione delle maglie che raccontava una storia simile, in una piazza di paese. Oggi quella sceneggiatura è diventata realtà, perché in questi dieci anni si è compiuta una rivoluzione culturale che ha portato i nostri figli, le nostre nipoti a scegliere chiaramente per chi fare il tifo.
Oggi, per tutti loro, ci sei tu SOLAMENTE TU.La campagna abbonamenti sarà attiva a partire dalle ore 10:00 di lunedì 21 luglio presso Officine Deghi, punti vendita Vivaticket abilitati e online su uslecce.vivaticket.it
Lecce, campagna abbonamenti 25/26: le fasi
Nella giornata di oggi, invece, sono state pubblicate le informazioni relative alle varie fasi in cui si articolerà la campagna abbonamenti ed i relativi costi.
Fase 1: prelazione
Dal 21 luglio all’8 agosto: non saranno emessi nuovi abbonamenti. I posti resteranno riservati esclusivamente agli abbonati della stagione 2024/25 in attesa del loro eventuale rinnovo. Chi desidera modificare il proprio posto rispetto alla scorsa stagione potrà farlo solo a partire dall'inizio della fase di "vendita libera".
Fase 2: pausa tecnica
Dal 9 al 10 agosto: non sarà possibile sottoscrivere abbonamenti.
Fase 3: vendita libera
Apertura ufficiale della vendita libera per tutti: nuovi abbonamenti e rinnovi con cambio posto. In questa fase, gli abbonati della stagione 24/25 che non rinnoveranno l'abbonamento durante la prima fase di prelazione manterranno, anche nella fase di vendita libera, il diritto alla tariffa riservata ai vecchi abbonati. Tuttavia, perderanno il diritto alla riconferma del posto della scorsa stagione.

A differenza delle altre
Il club salentino, quindi, ha reso noti i prezzi per gli abbonamenti e si può notare come questi siano rimasti invariati rispetto alla passata stagione. Una scelta che sta già riscuotendo diverso successo tra i propri sostenitori ed è in assoluta controtendenza rispetto a quanto avviene in Serie A per le altre squadre.
Soltanto Fiorentina e Lazio hanno seguito la stessa politica di prezzi del Lecce ed hanno tenuto invariato il costo del tagliando per l’intera stagione.
Atalanta, Bologna, Cagliari, Genoa, Inter, Juventus, Napoli, Parma, Roma e Torino, invece, hanno aumentato i prezzi in tutti i settori, alcune di queste squadre anche di parecchio e pure per i cosiddetti vecchi abbonati.
Como, Cremonese, Milan, Pisa, Sassuolo, Udinese e Verona, infine, non hanno ancora aperto la loro campagna abbonamenti e solo quando la renderanno nota potremo fare un confronto con la passata stagione.