header logo

Nel mondo del calcio moderno, i main sponsor rappresentano una voce economica più rilevante per i club. Guardando alla Serie A, le differenze tra le varie squadre sono evidenti e, spesso, rivelatrici della loro forza commerciale e del loro appeal mediatico.

In cima alla classifica dei ricavi dallo sponsor stilata da Calcio e Finanza, troviamo l’Inter, che ha siglato un accordo da 30 milioni di euro a stagione con Betsson, cifra che ne fa il club con il main sponsor più remunerativo. Subito dietro, la Juventus si muove su cifre simili (tra i 28 e i 30 milioni annui) grazie alla doppia sponsorizzazione di Jeep e Visit Detroit. Sul podio anche la Fiorentina, con i 25 milioni provenienti da Mediacom.

esultanza lecce a roma

Le “rivali" del Lecce

Il Monza retrocesso guadagna ben 2 milioni dalla sponsorizzazione di Motorola. Il Parma, sponsorizzato da Prometeon, porta a casa 1,4 milioni di euro a stagione, una cifra che lo colloca al di sopra di diversi altri club di media e bassa classifica. Como, con il marchio Uber sulla maglia, si ferma a 0,7 milioni, mentre Empoli, legato a Computer Gross, incassa 0,8 milioni.

Lecce e Verona si attestano entrambe su 1 milione annuo grazie rispettivamente agli accordi con Deghi e 958 Santero. Più indietro troviamo il Venezia, con i soli 0,6 milioni da Cynar.

Alla pagine successiva, la classifica completa →

Verri a PL Talk: "Se finiamo in B ce la siamo cercata. Prematuro dire che è finita"
Ventura: "Al Lecce serve un'impresa, ma i numeri parlano chiaro"

💬 Commenti