header logo

Tra pochi mesi, Lecce tornerà a essere protagonista del Giro d'Italia 2025, ospitando la quarta tappa della storica corsa ciclistica dopo un'assenza di ben 22 anni. L'evento rappresenta un'importante vetrina per il capoluogo barocco, che grazie alle spettacolari riprese televisive potrà mostrare le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche. 

La tappa partirà da Alberobello e proseguirà fino ad arrivare nel capoluogo salentino dove ci sarà la volata finale. Il percorso scelto per questa fase finale della tappa passerà da punti nevralgici della città, come ad esempio la Villa Comunale, le Mura Urbiche, ma anche lo stadio.

Il percorso

L'ingresso in città avverrà da via Taranto, attraversando Borgo Pace, per poi procedere lungo la strada che dalla rotatoria con viale della Repubblica conduce all'Obelisco.

Qui avrà inizio un circuito cittadino di 11,9 km, da ripetere due volte. Il percorso toccherà viale dell'Università, viale Gallipoli, viale Otranto e via Don Minzoni. Successivamente, la corsa si sposterà sulla circonvallazione fino alla rotatoria con viale Giovanni Paolo II, includendo anche il passaggio nel sottovia.

Durante la gara ci sarà anche il transito davanti allo stadio Via del Mare, casa dei giallorossi, per poi rientrare in città lungo viale della Libertà, via del Mare e via Imperatore Adriano.

Davanti alla Villa Comunale, i corridori svolteranno a destra su viale de Pietro per arrivare poi presso le Mura Urbiche, affrontando successivamente il rettilineo di viale Calasso, ovvero quello che decreterà il vincitore della tappa.

Rapina a un'anziana nel centro di Lecce: condannato
Nuova vita per l'Hotel Cristal: ecco come sarà e quando potrebbe aprire

💬 Commenti