header logo

Uno dei calciatori che hanno performato meglio nel Lecce della scorsa stagione è stato senza dubbio il difensore centrale Kialonda Gaspar. L’angolano è stato uno dei primi colpi della sessione estiva di mercato 2024: arrivato quasi da sconosciuto dall’Estrela Amadora, club della massima serie portoghese, si è rivelato l’ennesima intuizione vincente di Pantaleo Corvino. Fin dalle prime uscite, Gaspar ha impressionato i tifosi giallorossi per le sue doti atletiche, la solidità difensiva e la maturità con cui ha saputo imporsi in Serie A.

Il suo impatto è stato immediato: gol in amichevole contro il Galatasaray, gol in Coppa Italia contro il Mantova e il primo assist in campionato nella vittoria casalinga contro il Cagliari, in occasione del gol vittoria di Krstovic. Ma più dei bonus offensivi, ciò che ha conquistato i tifosi è stata la continuità di rendimento e l’affidabilità nel reparto arretrato.

Una stagione da assoluto protagonista

Prima della sfida contro la Roma all’Olimpico, Gaspar, Falcone e Baschirotto erano gli unici giocatori della rosa a non aver saltato nemmeno un minuto in campionato. Proprio in quella gara, però, è arrivato il brutto infortunio che ha fatto temere il peggio. Fortunatamente, l’entità del problema si è rivelata seria ma non devastante, e a marzo Gaspar era già tornato a disposizione del tecnico Giampaolo.

roma lecce gaspar infortunato barella

 

Per rivederlo in campo da titolare si è dovuto attendere il 29 marzo, nuovamente contro la Roma, questa volta al Via del Mare. In quell’occasione, Gaspar ha disputato tutti i 90 minuti come se non avesse mai interrotto il suo percorso. Da quel momento in poi, non è più uscito dal campo, fatta eccezione per pochi minuti nella sfida con l’Hellas Verona, quando un durissimo scontro con Mosquera aveva fatto temere un nuovo stop. Anche in quel caso, però, Gaspar ha stretto i denti ed è rimasto in campo per le gare decisive del finale di stagione, giocando con una vistosa fasciatura alla spalla.

Le sue prestazioni non sono passate inosservate: secondo quanto riportato da alcuni insider di mercato, ci sarebbero stati interessamenti concreti da parte di club di Serie A, in particolare dell’Udinese, alla ricerca di rinforzi difensivi giovani ma già pronti. Ma Gaspar è davvero in uscita?

 

L'Udinese su Gaspar

Il primo a riportare un possibile interesse dell’Udinese per Kialonda Gaspar è stato l’insider di mercato Nicolò Schira, lo scorso 23 giugno, parlando di un doppio sondaggio da parte di Udinese e Cagliari per il difensore angolano. Nella serata di ieri è arrivata anche la conferma da parte di Gianluca Di Marzio, che ha indicato Gaspar come il principale candidato a sostituire Bijol, difensore sloveno ceduto dal club friulano al Leeds per una cifra vicina ai 22 milioni di euro. Con la partenza di Bijol, dunque, l’Udinese potrebbe intensificare il pressing per assicurarsi le prestazioni del centrale giallorosso.

Tuttavia, dal canto suo, Pantaleo Corvino non sembra intenzionato a privarsi di Gaspar: infatti, il difensore non è stato inserito nella lista dei quattro giocatori considerati a fine ciclo dal responsabile dell’area tecnica giallorossa. Anzi, il Lecce punta ancora forte su di lui, considerandolo un punto fermo sia dal punto di vista tecnico che sotto il profilo della leadership. Per lasciarlo partire, quindi, il club salentino dovrà ricevere un’offerta davvero importante sul piano economico.

Intanto, in casa Lecce si guarda già alla prossima stagione, nella convinzione che Kialonda Gaspar possa essere uno dei protagonisti. Dopo un primo anno in Serie A giocato con continuità e personalità, il centrale angolano ha acquisito esperienza e consapevolezza: la prossima stagione potrebbe essere quella della definitiva consacrazione per lui e il suo valore potrebbe aumentare vertiginosamente.

Lecce: programmate le visite mediche di Camarda
SSD sui social: "La prossima stagione sarà piena di sfide. E sulla campagna abbonamenti..."

💬 Commenti