header logo

Il 25 maggio 2025, all’Olimpico, il Lecce ha scritto una pagina importantissima della propria storia: con la vittoria contro la Lazio, i salentini hanno conquistato la terza salvezza consecutiva in Serie A, un traguardo mai raggiunto prima nella storia del club giallorosso. Un risultato straordinario, giunto al termine di una stagione complessa e travagliata, che in pochi avrebbero pronosticato — soprattutto dopo il primo tempo della sfida di Roma, chiuso sì in vantaggio, ma in inferiorità numerica per l’espulsione di Pierotti nei minuti di recupero.

Eppure, all’Olimpico, i più di 3.000 tifosi giallorossi presenti — accorsi dopo la riapertura del settore ospiti — hanno potuto assistere a una prestazione eroica, destinata a restare nella memoria collettiva del popolo salentino per molti anni.

tifosi del Lecce all'olimpico

Un progetto vincente anche fuori dal campo

Ma il percorso del Lecce non si misura solo nei risultati sul campo, bensì anche — e forse soprattutto — in quelli ottenuti fuori dal rettangolo di gioco. In questa stagione difficile, infatti, il club ha raggiunto traguardi fondamentali: dall’inizio dei lavori per il nuovo centro sportivo, al progetto di ristrutturazione dello stadio Via del Mare, finanziato grazie ai fondi per i Giochi del Mediterraneo. Lavori che hanno rischiato di subire uno stop a causa del ricorso presentato da Leo Costructions, poi rigettato: un intoppo momentaneo, che ha permesso di mantenere i piani nei tempi previsti.

A questi progetti strutturali si aggiunge anche un'altra importante novità annunciata dal club: il 10 luglio aprirà ufficialmente il nuovo store ufficiale dell’U.S. Lecce, un segnale concreto di crescita e radicamento sul territorio, ma anche un passo verso una sempre maggiore attenzione al rapporto con i tifosi.

Il “modello Lecce” è ormai considerato uno dei più virtuosi dell’intero panorama calcistico italiano (la società giallorossa è la più sana nel calcio italiano secondo il CIES), merito di una gestione lungimirante guidata dal presidente Saverio Sticchi Damiani, affiancato dal responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e dal direttore sportivo Stefano Trinchera.

Lo stesso Sticchi Damiani ha voluto ribadire l’importanza dei risultati ottenuti, dentro e fuori dal campo, non solo nella conferenza stampa di fine stagione, ma anche con un post pubblicato sui social, in cui sottolinea come non ci si possa accontentare: la prossima stagione sarà ancora più impegnativa, ancora più piena di sfide. E, in chiusura, ha lanciato anche un annuncio atteso dai tifosi: la campagna abbonamenti è ormai alle porte.

Il post del presidente sui social

 

Di Marzio conferma: "L'Udinese è su Gaspar". Quali sono le intenzioni del Lecce?
Il 4-3-3 di Eusebio Di Francesco: tra proposte offensive e vulnerabilità difensive

💬 Commenti