Lecce, il confronto con le passate stagioni: un solo avvio "anomalo"

Un'analisi dei numeri relativi agli avvii di campionato in massima serie nelle passate stagioni
Atalanta e Lecce si sono affrontate ieri pomeriggio nella terza giornata di Serie A. Nonostante una buona partenza dei giallorossi, i soliti errori e qualche disattenzione di troppo ha permesso alla Dea di Juric di portare a casa i primi tre punti del campionato: per i giallorossi, invece, il bottino è di un solo punto in tre giornate. Ma com'è partito il Lecce calcio nelle scorse stagioni?
Lecce calcio: le partenze degli anni precedenti
Nel 2019/20, con Fabio Liverani in panchina, il Lecce aveva raccolto 3 punti nelle prime tre giornate, frutto di una vittoria e due sconfitte, con 2 gol fatti e ben 6 subiti. L’avvio del 2022/23, sotto la guida di Marco Baroni, fu ancora più complicato: appena un punto, due sconfitte e un solo gol realizzato (un po' come l'avvio di questa stagione).

Decisamente più brillante l’inizio del 2023/24 con Roberto D’Aversa, capace di mettere insieme 7 punti grazie a due vittorie e un pareggio, con 6 gol segnati e solo 3 subiti. Nel 2024/25 Luca Gotti replicò di fatto i numeri di Liverani, chiudendo le prime tre gare con 3 punti.
L’attuale stagione 2025/26 con Eusebio Di Francesco in panchina è certamente in salita ma in linea con le partenze precedenti: un solo punto, una rete segnata e 6 incassate. In realtà, il vero avvio “anomalo” è stato quello di D’Aversa. Ora però serve invertire la rotta: il prossimo match contro il Cagliari, diretto rivale, sarà già un crocevia importante.
Stagione | Allenatore | Punti fatti | V | P | P | GF | GS |
2019/20 | Fabio Liverani | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 6 |
2022/23 | Marco Baroni | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 4 |
2023/24 | Roberto D'Aversa | 7 | 2 | 1 | 0 | 6 | 3 |
2024/25 | Luca Gotti | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 6 |
2025/26 | Eusebio Di Francesco | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 6 |

L'inizio di Di Francesco a confronto
Confrontando l’attuale avvio di campionato con la prima esperienza di Di Francesco sulla panchina giallorossa, emergono diverse analogie: il pesante 4-1 incassato al debutto contro l’Inter, il ko per 2-0 alla seconda giornata con l’Udinese e i sei gol complessivamente subiti. L’unica differenza sostanziale è nei punti raccolti: allora furono due in più rispetto a oggi.
Stagione | Punti fatti | V | P | P | GF | GS |
2011/12 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 |
2025/26 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 6 |