Le restrizioni non fermano il tifo: ecco quanti giallorossi ci saranno a Verona

Secondo quanto riportato dal Nuovo Quotidiano di Puglia, le limitazioni al settore ospiti non hanno fermato i supporter giallorossi, che hanno risposto in massa
Sale l'attesa per la partita di domenica tra Hellas Verona e Lecce, due compagini implicate nella lotta salvezza ma che arrivano da due situazioni completamente differenti: gli Scaligeri, reduci da tre sconfitte consecutive, restano comunque vicini all’obiettivo salvezza, che appare ancora alla loro portata.
Discorso diverso per i giallorossi, che attraversano un momento critico e sono a caccia disperata di punti per invertire la rotta. Una vittoria permetterebbe al Lecce di riportarsi a ridosso del Verona, mentre un successo della squadra di Zanetti rappresenterebbe un passo forse decisivo verso la permanenza in Serie A.

Al Bentegodi sarà festa
A Verona si festeggiano i 40 anni dallo Scudetto vinto dai gialloblù, fino ad ora l'unico nella loro storia. Ci sarà dunque aria di festa tra gli spalti ed è previsto il pubblico delle grandi occasioni. Come riportato da hellaslive.it, è stata già superata quota ventiseimila biglietti venduti (la capienza massima è di 31mila).
Quanti saranno i tifosi giallorossi?
E la tifoseria giallorossa? In base alla Determinazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, la vendita dei biglietti nel settore ospiti è limitata ai residenti in Provincia di Lecce ed ai possessori di tessera del tifoso.
Questo però, non ha di certo fermato la passione dei sostenitori salentini: secondo quanto riportato dal Nuovo Quotidiano di Puglia infatti, i biglietti venduti nel settore ospiti sono ben mille, su una capienza massima di millesettecento circa. Con la partita ancora a distante qualche giorno, questi numeri potrebbero aumentare ulteriormente.
Dove vedere la partita Verona-Lecce
Per vedere la partita in programma domenica 11 maggio in compagnia della redazione di PianetaLecce, basta prenotare un tavolo al Pipa di Muro Leccese chiamando il numero 320 824 2195.