Domenica incontro tra Corvino e Vagnati per due giocatori del Lecce

L'indiscrezione lanciata dal quotidiano "La Stampa"
Domenica alle 20:45 il Lecce si giocherà le ultimissime residue chance per arrivare alla salvezza. Al Via del Mare arriva un Torino che non ha più nulla da chiedere al campionato da ormai molto tempo e che proverà a ritrovare almeno l'orgoglio dopo una serie di partite molto sottotono, l'ultima delle quali la brutta sconfitta, non tanto per il risultato quanto per la prestazione, casalinga contro l'Inter.
Anche il Torino mette nel mirino Krstovic
La sfida di domenica sarà anche l’occasione per discutere di calciomercato. Nonostante la sessione estiva apra ufficialmente il 1° luglio, i club hanno già iniziato a muoversi per intavolare le prime trattative. Per quanto riguarda il Lecce, il nome più caldo è quello di Nikola Krstovic, attaccante montenegrino autore di 11 dei 25 gol segnati dalla squadra, prima sotto la guida di Gotti e poi di Giampaolo.
Il numero nove giallorosso è finito soprattutto nel mirino del Milan, che già a gennaio aveva provato a portarlo via offrendo circa 25 milioni di euro — proposta però respinta dal club di Via Costadura.

I numeri del classe 2000 sono importanti e in estate potrebbe scatenarsi una vera e propria asta. Tra i club interessati c’è anche il Torino: sebbene la sua capacità economica sia inferiore rispetto, ad esempio, a quella dell’Inter, la società guidata da Urbano Cairo segue da vicino il giocatore e sabato potrebbero esserci i primi passi concreti verso una trattativa.
Non solo Krstovic, anche Falcone nel mirino del Torino?
Ma domenica non si parlerà solo di Krstovic. Secondo quanto riportato da La Stampa, nel vertice tra i direttori sportivi Vagnati e Corvino si discuterà anche del futuro di Wladimiro Falcone, portiere del Lecce finito nel mirino del Torino.
Il club granata è infatti alla ricerca di un estremo difensore che possa eventualmente sostituire Vanja Milinkovic-Savic, il portiere serbo specialista nei calci di rigore, che ha attirato l’attenzione di diversi top club europei — tra cui Manchester United e Manchester City.