Chi retrocede in caso di arrivo a pari punti? Ecco cosa dice il regolamento

Ecco cosa dice il regolamento della Lega Serie A nel caso in cui due o più squadre dovessero arrivare a pari punti in classifica
A due giornate dal termine del campionato di Serie A 2024/25, i verdetti in testa ed in coda alla classifica sono ancora da definire. Un solo punto separa Napoli ed Inter, mentre nelle zone basse della classifica la lotta per non retrocedere è infuocata. Un solo punto infatti distanzia il Venezia, attualmente salvo con 29 punti, da Lecce ed Empoli a 28.
Il calendario
Il Venezia, salito a 29 punti dopo la preziosa vittoria contro una Fiorentina stanca dagli impegni europei, si prepara ad affrontare il Cagliari in uno scontro diretto che può pesare tantissimo in chiave salvezza. All’ultima giornata, però, dovrà vedersela con la Juventus, avversario tutt’altro che semplice vista la corsa Champions ancora aperta.
Il Lecce, fermo a 28 punti, ha una grande occasione contro un Torino privo di motivazioni e con pochi risultati nelle ultime uscite. Si gioca in casa, e potrebbe essere l’ultima vera chance per fare un passo importante verso la salvezza. Non sarà facile però chiudere in bellezza, visto che l’ultima giornata prevede una trasferta contro la Lazio, ancora in piena corsa europea.
Infine l’Empoli, anch’esso a 28 punti, sembra avere il calendario più favorevole: affronterà prima un Monza già retrocesso, poi un Verona che potrebbe arrivare all’ultima gara già salvo. Due partite sulla carta abbordabili per cercare di evitare l’incubo retrocessione. Il rischio di arrivare a pari punti, a due giornate dal termine, si fa però molto concreto.
Alla prossima pagina, il regolamento della Lega Serie A →