Spunti e riflessioni sulla zona salvezza dopo la Coppa Italia

Chi ha passato il turno e chi invece ha deluso le aspettative, tenendo presente che è sempre calcio d'agosto
Partiamo da una premessa tanto doverosa quanto banale: è calcio d’agosto ed il mercato si deve ancora chiudere. Anzi, il mercato deve ancora entrare nel vivo per quasi tutte le compagini di Serie A.
Detto questo, la Coppa Italia ci ha regalato qualche spunto sulle squadre che, insieme al Lecce, lotteranno per non retrocedere nella prossima stagione.
Oggi, quindi, proveremo ad analizzare i risultati delle altre e capire come si stanno preparando all’inizio del nuovo campionato.
Chi ha passato il turno?
Oltre al Lecce, infatti, hanno passato il turno Sassuolo, Genoa, Cagliari, Parma, Verona e Pisa, praticamente tutte tranne la Cremonese di Davide Nicola.
I neroverdi hanno vinto di misura contro il Catanzaro, mentre Cagliari, Verona e Pisa si sono dovuti affidare alla lotteria dei calci di rigore per passare il turno. Soprattutto i veneti hanno faticato oltre misura contro il Cerignola, compagine che il prossimo anno giocherà nel Girone C di Serie C. Tra l’altro, da segnalare l’infortunio del difensore centrale Valentini, che probabilmente costringerà gli scaligeri a tornare sul mercato.
In generale, quasi tutte le formazioni hanno faticato contro le compagini di categoria inferiore, sia per le gambe pesanti che per il rinnovamento della rosa, che necessita di tempo per amalgamarsi.

Cremonese fuori
Come detto, l’unica a non passare il turno è stata la Cremonese di Federico Baschirotto, eliminata dal Palermo ai calci di rigore. La partita in quel caso è stata parecchio equilibrata, con i siciliani di Inzaghi che quest’anno lotteranno sicuramente per salire in Serie A, ed alla fine a spuntarla è stata proprio la squadra rosanero grazie ai tiri dal dischetto.
Le partite dei sedicesimi di finale (24 settembre)
Le sedici squadre classificate dai 32esimi di finale si sfideranno tra di loro per determinare le otto qualificate al turno successivo, gli ottavi di finale, dove subentreranno anche le 8 teste di serie
Milan vs Lecce
Como vs Sassuolo
Torino vs Pisa
Udinese vs Palermo
Genoa vs Empoli
Verona vs Venezia
Cagliari vs Frosinone
Parma vs Spezia
Riflessioni e spunti
Paolo Zanetti, tecnico del Verona, ha detto chiaramente che la squadra ha bisogno di innesti ed a ribadirlo è stato pure il campo nella sfida contro il Cerignola. Gli stessi acquisti che aspettano Nicola a Cremona e Gilardino a Pisa, mentre Cagliari, Genoa e Parma necessitano di tempo per trovare la quadra dopo mercato rivoluzionari che hanno sconvolto la composizione della formazione.
Sabato si inizia ma è ancora presto per capire chi sarà la sorpresa e chi la delusione di questa nuova Serie A. Nel frattempo bisogna farsi trovare pronti e conquistare subito punti preziosi per morale e classifica