header logo

Salentino doc ed ex attaccante del Lecce, Graziano Pellè è tornato sotto i riflettori proprio in questi giorni: a Rotterdam, domenica scorsa, ha infatti preso parte alla sfida tra Feyenoord Legends e Celtic Legends. L’ex bomber, che durante la sua carriera ha trovato fortuna all'estero, ha regalato ai tifosi un tuffo nel passato, siglando anche un gol.

La carriera

Graziano Pellè non ha legato la sua carriera al Lecce, squadra per cui tifa e dove ha ottenuto due campionati Primavera, ma ha indossato varie maglie in Italia ed all'estero. Dopo l’esordio nel Lecce, il classe '85 ha iniziato il suo percorso professionale “itinerante” con le esperienze in prestito a Catania, Crotone e Cesena, prima di approdare all’estero con l’AZ Alkmaar. Tornato in Italia, ha vestito le maglie di Parma e Sampdoria, ma le sue stagioni più prolifiche sono arrivate con Feyenoord e Southampton, segnando rispettivamente 66 e 80 gol. Convocato in Nazionale, ha collezionato 20 presenze e segnato anche 9 gol.

pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot
pubblicità 15% di sconto con Pianetalecce per Margot

Pellé dopo il ritiro

In un’intervista concessa al quotidiano olandese Algemeen Dagblad, l’ex attaccante ha ripercorso la propria carriera e la vita lontano dal campo. Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2021 con la maglia del Parma, il salentino ha intrapreso un nuovo percorso professionale, restando comunque nel mondo del calcio, rivelando anche un inaspettato retroscena. 

Parlando della sua vita attuale, infatti, Graziano ha rivelato di non vivere in Italia, ma non solo, ha anche affermato di lavorare per il Lecce, senza però entrare nei dettagli dell'incarico svolto. Ecco le sue parole riportate da Fanpage: 

Vivo a Dubai e lavoro anche per il Lecce. Sono un buon amico dei proprietari del club, quindi a volte do loro qualche consiglio sportivo.

Pellé ed il Lecce

Che Graziano Pellè mantenga un forte legame con la sua terra e con il club giallorosso, è risaputo. L’ex attaccante non ha mai nascosto il suo affetto per i colori salentini: durante la stagione calcistica segue con entusiasmo la squadra sui social, tifando spesso per Falcone e compagni.

Quando il club ha aperto le porte a nuovi investitori internazionali (Collardi, Alvin Sariaatmadja e Pascal Picci) fu proprio Pellè a intuire per primo questa opportunità, come confermato dal presidente Saverio Sticchi Damiani in un post su Instagram:

L'opportunità di conoscere e coinvolgere i nuovi soci nasce da una intuizione di Graziano Pelle'. Siamo amici da sempre e nonostante i successi ottenuti e la dimensione internazionale raggiunta e' rimasto un grande tifoso del Lecce e del Salento. Chapeau 💛❤

Roma-Lecce potrebbe slittare? Cosa sta succedendo
Sabatini: "Esposito o Camarda? Ecco chi è il più forte"

💬 Commenti